Quando:
Data - 12/12/2021
Ora - 17:00
Dove
Vicenza, Palazzo Leoni Montanari
Musica, una storia emozionante
Domenica 12 dicembre ore 17
Gallerie di palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Benjamin Britten (1913-1976)
Phantasy Quartet per oboe e archi, op. 2
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Quartetto in Do maggiore per archi, K 465 delle “Dissonanze”
Remo Peronato oboe
Tommaso Luison violino
Tiziano Guarato violino
Michele Sguotti viola
Vittorio Piombo violoncello
Amici della Musica di Padova. Stagione 2021-2022
Martedì 18 gennaio
Auditorium Pollini, Padova
Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948)
Sinfonia da camera per archi e fiati con pianoforte obbligato op. 8
Giovanni Bonato
Sentieri sotto la neve per ensemble
Gabriele Dal Santo direzione e pianoforte
Fabio Pupillo flauto (e campana alpina)
Remo Peronato oboe, corno inglese (e 2 campane alpine)
Luigi Marasca clarinetto, clarinetto basso (e 2 campane alpine)
Enrico Barchetta corno (e 2 campane alpine)
Laura Costa fagotto e (2 campane alpine)
Massimiliano Tieppoe Tiziano Guarato violini
Michele Sguotti viola (e piatto sospeso)
Simone Tieppo violoncello (e piatto sospeso)
Michele Gallo contrabbasso (e crotali)
===============================================================
Musica, una storia emozionante
Domenica 23 gennaio ore 17
Gallerie di palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Trio in Sol maggiore, Hob IV:3 “Londoner”
Carl Maria von Weber (1786-1826)
Trio in Sol minore per pianoforte, flauto e fagotto, op. 63, J. 259
Francis Poulenc (1899-1963)
Trio per oboe, fagotto e pianoforte
Fabio Pupillo flauto
Remo Peronato oboe
Laura Costa fagotto
Gabriele Dal Santo pianoforte
============================================================================
I sentieri di Mario
Lunedì 7 febbraio ore 10
Teatro Comunale di Vicenza, sala Maggiore
Racconto-concerto ispirato alla poetica di Mario Rigoni Stern
L’antica lingua cimbra è talmente ricca che usa 8 diversi vocaboli, ognuno con una diversa sfumatura, per definire un evento atmosferico come la neve. Ce lo dice Mario Rigoni Stern nel racconto Sentieri sotto la neve. Ce lo racconta con la sua musica il compositore contemporaneo Giovanni Bonato.
DESTINATARI: Scuole secondarie di primo e secondo grado
BIGLIETTO: 4 euro (omaggio per gli insegnanti accompagnatori e bambini/ragazzi con disabilità)
Iscrizioni: info@quartettovicenza.org / tel. 0444 543729
ENSEMBLE MUSAGÈTE
Gabriele Dal Santo direzione
Fabio Pupillo flauto (e campana alpina)
Remo Peronato oboe, corno inglese (e 2 campane alpine)
Luigi Marasca clarinetto, clarinetto basso (e 2 campane alpine)
Enrico Barchetta corno (e 2 campane alpine)
Laura Costa fagotto e (2 campane alpine)
Massimiliano Tieppoe Tiziano Guarato violini
Michele Sguotti viola (e piatto sospeso)
Simone Tieppo violoncello (e piatto sospeso)
Michele Gallo contrabbasso (e crotali)
exvUoto teatro
Tommaso Franchin regia
Andrea Dellai voce narrante
==========================================================================
Amici della musica di Vicenza
Lunedì 7 febbraio ore 20.45
Teatro Comunale di Vicenza, sala Maggiore
Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948)
Sinfonia da camera per archi e fiati con pianoforte obbligato op. 8
Giovanni Bonato
Sentieri sotto la neve per ensemble
Gabriele Dal Santo direzione e pianoforte
Fabio Pupillo flauto (e campana alpina)
Remo Peronato oboe, corno inglese (e 2 campane alpine)
Luigi Marasca clarinetto, clarinetto basso (e 2 campane alpine)
Enrico Barchetta corno (e 2 campane alpine)
Laura Costa fagotto e (2 campane alpine)
Massimiliano Tieppoe Tiziano Guarato violini
Michele Sguotti viola (e piatto sospeso)
Simone Tieppo violoncello (e piatto sospeso)
Michele Gallo contrabbasso (e crotali)
==============================================================================
Musica, una storia emozionante
Domenica 13 febbraio ore 17
Gallerie di palazzo Leoni Montanari, Vice
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Trio in Mi bemolle maggiore, K. 498 “Kegelstatt-Trio”
Max Bruch (1838-1920)
Otto pezzi per clarinetto, viola e pianoforte, op. 83 [selezione]
Robert Schumann (1810-1856)
Märchenerzählungen per clarinetto viola e pianoforte, op. 132
Luigi Marasca clarinetto
Michele Sguotti viola
Gabriele Dal Santo pianoforte
==========================================================================
Musica, una storia emozionante
Domenica 20 marzo ore 17
Gallerie di palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Bohuslav Martinů (1890-1959)
Quartetto per oboe violino, violoncello e pianoforte, H.315
Johannes Brahms (1833-1897)
Trio in Si maggiore per archi e pianoforte, op. 8
Remo Peronato oboe
Massimiliano Tieppo violino
Michele Sguotti viola
Simone Tieppo violoncello