• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

eventi veneto

Scegli i tuoi eventi, e VAI!

  • Home
  • ricerca eventi in arrivo
  • SEGNALA UN EVENTO
  • Contatti
  • Amici di Eventi Veneto
  • Regolamento
  • privacy policy

Venezia – “Senza guardare dalla finestra: prospettive di musiche d’insieme e di musicisti ebrei perseguitati dal criminale regime fascista e nazista”

24/01/2022 By Ruzante

Sto caricando la mappa ....
Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello
Sestiere di S. Marco 2810 - Venezia
Eventi
45.434793 12.329512600000044

Quando:
Data - 24/01/2022
Ora - 18:00

Dove
Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello


Ingresso gratuito con mascherina FFP2, green pass rafforzato e prenotazione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/zTLVSiB1B2e58Z7Z9
TAVOLA ROTONDA E CONCERTO
Conservatorio Statale di Musica “Benedetto Marcello” Venezia
Conservatorio Statale di Musica “ Francesco Venezze” Rovigo
in collaborazione con Fondazione CDEC – Milano
PROGRAMMA
>TAVOLA ROTONDA ore 16.30
Saluto istituzionale
Introduzione a cura di Laura Brazzo, Paolo Da Col, Raffaele Deluca, Giuseppe Fagnocchi
Isko Thaler, Joachim Stutschewsky e il violoncello Caterina Colelli
Tra Vienna e Milano: Marco Frank e la Fremde Frau Yuan Shujie
Sigbert Steinfeld a Roma nel 1944 Laura Rampin
Gideon Klein e il “Goethe Chinese” Su Chenwei
Un liutaio nei campi del Duce: Nicola De Bonis Manuel Angel Trejo Barrios
Storie di due musiciste veneziane:
Tina Bassani Gemma Moldi
Fanny Finzi Celeste Sartori
Proiezione video
***
>>CONCERTO ore 18.00
Franz Joseph Haydn (1732–1809)
da: Quartetto op. 76 n. 2 in re minore
Allegro
Aurora Ferro, Sebastiano Menardi, Elena Da Pieve, Anna Trapani
Isko Thaler (n. 1902)
Variazioni per pianoforte (1937)
Giuseppe Fagnocchi pianoforte
Marco Frank (1881-1961)
da: Die fremde Frau (1937)
due Lieder
Yuan Shujie tenore, Beatrice Bruscagin pianoforte 6 minuti
Robert Schumann (1810 – 1856)
da: Sonata per violino e pianoforte n. 1 in la minore, op. 105
Mit leidenschaftlichem Ausdruck
Arianna Zivas, violino, Gabriele Bonotto, pianoforte
Leon Levitch (1927-2014)
Barcarola
Beatrice Bruscagin pianoforte
Gideon Klein (1919-1945)
da: Tři písně op. 1 no. 3
Soumrak shůry sesouvá se (Dämmrung senkte sich von oben)
Su Chenwei soprano, Marco Voltan pianoforte
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)
Valzer (Chitarra Nicola De Bonis, 1967)
Manuel Angel Trejo Barrios chitarra
Hermann Leopoldi (1888-1959)
Powidlitatschkerln
Laura Rampin soprano, Giuseppe Fagnocchi pianoforte
Kurt Sonnenfeld (1921-1997)
da: Sonata per violoncello e pianoforte (1950)
Adagio
Joachim Stutschewsky (1891-1982)
Kaddish per violoncello e pianoforte
Caterina Colelli violoncello, Marco Voltan pianoforte
Johan S. Svendsen – (1840 – 1911)
da: Ottetto op. 3 per 4 violini, 2 viole, 2 violoncelli
Andante sostenuto
Sebastiano Menardi, Elena Lilith Livieri, Leonardo De Mase, Marianna Lazzari, Federico Secchi, Riccardo Losito, Marialuisa Poli, Costanza Battistella
Franz Schreker (1878-1934)
Due Lieder
Edmund Eysler (1874-1949)
Küssen ist keine Sünd
Laura De Silva soprano, Beatrice Bruscagin pianoforte
***
L’iniziativa presenta alcune delle attività di produzione e di ricerca intraprese negli ultimi anni dal Conservatorio di Rovigo nell’ambito degli studi sulla “musica perseguitata” e si integra con le ricerche condotte presso l’Archivio storico del Conservatorio di Venezia. In particolare lavori originali e concerti con musiche d’insieme perlopiù inedite scritte o eseguite da compositori e musicisti ebrei perseguitati in Italia (Kurt Sonnenfeld, Isko Thaler, Leon Levitch) e in Germania (Gideon Klein, Joachim Stutschewsky, Marco Frank, Hermann Leopoldi, Tina Bassani e Fanny Finzi). I temi di approfondimento dei concerti verranno trattati in una tavola rotonda che, insieme a docenti ed esperti, prevede la partecipazione di alcuni studenti che proporranno una sintesi delle ricerche svolte o in corso in ambito accademico. Tra le tematiche della giornata di studio, alcuni episodi emblematici avvenuti in Italia, nei campi fascisti e nell’apparente “ritorno alla normalità” del dopoguerra. In riferimento a Venezia, si racconteranno le storie di Tina Bassani, giovane e promettente pianista allieva del Civico Liceo Musicale Benedetto Marcello, e di Fanny Finzi, violinista allieva e poi docente della medesima istituzione, nel cui nome verrà posata a Venezia una pietra d’inciampo il 27 gennaio 2022.
COORDINAMENTO
Davide Amodio, Anna Bellagamba, Laura Brazzo (CDEC), Davide Amodio, Paolo Da Col, Raffaele Deluca, Giuseppe Fagnocchi, Cecilia Franchini, Federico Guglielmo, Silvia Urbani

Barra laterale primaria

ingressi in e20veneto.it

46.879 views

Tipo di evento

MUSICA 
DANZA
FOTOGRAFIA 
TEATRO
MOSTRE

Calendario eventi

<< Mag 2022 >>
lmmgvsd
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Copyright © 2022 · Accedi
privacy-policy

Consenso per l'utilizzo dei cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Cookie policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo