Quando:
Data - 20/04/2023 - 18/09/2023
Ora - 10:00 - 18:00
Dove
Venezia, Spazio Pasqualini
Come suggerisce il titolo, l’esposizione è costituita da undici dipinti inediti e vuole essere un omaggio dell’Artista a Venezia, città dove , da ormai dieci anni, vive e porta avanti la sua attività artistica.
Dal testo critico di Silvia Previti:
Questa Venezia, diventata da subito luogo di appartenenza come pochi altri al mondo e oggi interiorizzata, è ora per Pasqualini il fulcro della scena, dove la vita terrena incontra quella spirituale, dove l’acqua e la luce si fondono insieme e danno vita ad immagini mistiche, dove la mente viaggia lontano ma il cuore resta lì, fedele a quell’isola diventata casa.
Il messaggio del ciclo è chiaro: l’uomo ha bisogno di riti per esprimere pensieri, per darsi fermezza ed insieme rivolgersi alla sfera spirituale, dove enigma e mistero predominano, offuscando le certezze.
Le meteoriti invece sono il guizzo di genio, le scintille di senso, quelle energie celesti lontane che si incontrano e scontrano, travolgendoci nella nostra quotidianità per lasciare stupore e nuova consapevolezza.”
Nelle tele esposte protagonisti sono i simboli che rimandano all’idea di geroglifico, di ideogramma, resi ancor più marcati e carichi di mistero dall’utilizzo della grafite che impasta, graffia, simula l’effetto della pittura rupestre e del graffito.
I colori utilizzati sono quelli di Venezia: dall’azzurro al verde acqua della laguna, con l’interruzione abbagliante dell’utilizzo del giallo primario, squillante e accecante in poche tele ma significative.
Una composizione che, con riti e meteoriti intercettati durante la veglia, si traduce nella scrittura di una vera e propria lettera d’amore.”
Dal 2o aprile al 18 settembre 2023
Da Martedi a Domenica
10-18 o su appuntamento al (39) 3477030568
R.S.V.P. info@cristina.gatti.it