Quando:
Data - 22/08/2020 - 01/09/2020
Ora - 11:00 - 23:00
Dove
Portogruaro, Teatro Russolo
SABATO 22 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo
Concerto di apertura
Alessandro Taverna, pianoforte
L. van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata n. 21 in do magg op. 53 “Waldstein”
J. Brahms (1833 – 1897)
Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (I e II libro)
F. Liszt (1811 – 1886)
Ouverture de l’opéra “Guillaume Tell” de Rossini S. 552
Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui
—————————————————————————
DOMENICA 23 AGOSTO | ore 11.00
Portogruaro, Sala Consiliare
Nuovi concertisti
Scuola di Perfezionamento Musicale di Portogruaro
Classe di Pianoforte del M.o Alessandro Taverna
Tommaso Boggian, pianoforte
M. Ravel (1875 – 1937)
da Gaspard de la nuit: “Scarbo”
F. Chopin (1810 – 1849)
Fantasia op. 49
S. Rachmaninov (1873 – 1943)
Étude Tableau op. 39 n. 3
Sonata n. 2 in si bem min. op. 36
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
DOMENICA 23 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Piazzetta Pescheria
Ziganoff Jazzmer Band & Kálmán Balogh
Kálmán Balogh, cimbalom
Rossana Caldini, violino
Gigi Grata, tuba
Renato Morelli, fisarmonica
Michele Ometto, chitarra
Christian Stanchina, tromba
Fiorenzo Zeni, sax soprano
Dal klezmer al jazz lungo le vie della Transilvania
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
————————————————————————————
LUNEDÌ 24 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo
FVG Orchestra – Istituzione Musicale e Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
Luca Vignali, oboe
Walter Themel, direttore
F. d’Altan (in arte Alfredo Scannact, 1801 – 1871)
Sinfonia Ouverture (rev. D. Zanettovich)
J.W. Kalliwoda (1801 – 1866)
Concertino per oboe e orchestra op. 110
L. van Beethoven (1770 – 1827)
Sinfonia n. 1 in do magg. op. 21
Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui
——————————————————————————–
MARTEDÌ 25 AGOSTO | ore 21.00
Summaga di Portogruaro, Abbazia
Giampaolo Bandini, chitarra
Andrea Oliva, flauto
F. Schubert (1797 – 1828)
Sonata in la min. D 821 “Arpeggione”
M. Castelnuovo-Tedesco (1895 – 1968)
Sonatina op. 205
A. Piazzolla (1921 – 1992)
Histoire du Tango
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
———————————————————————————
MERCOLEDÌ 26 AGOSTO | ore 21.00
Pradipozzo di Portogruaro, Chiesa San Martino
Quartetto Aires
Alessandro Ambrosi, Alex Modolo,
Mauro Scaggiante, Federico Zugno, fisarmonica
Musiche di I. Battiston, T. Bedetti, F. Conti, G. Hermosa,
M. Pagotto, R. Ruggieri, M. Scaggiante, Y. Tiersen, J. Wojtarowicz
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
——————————————————————————
GIOVEDÌ 27 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo
Ex Novo Ensemble
Davide Teodoro, clarinetto
Carlo Lazari, violino
Carlo Teodoro, violoncello
Aldo Orvieto, pianoforte
A. Zemlinsky (1871 – 1942)
Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in re min. op. 3
A. Berg (1885 – 1935)
dal Kammerkonzert, Adagio (versione per Trio con clarinetto, violino e pianoforte)
M. Castelnuovo-Tedesco (1895 – 1968)
Pastorale e Rondò op. 185
Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui
———————————————————————————–
VENERDÌ 28 AGOSTO | ore 21.00
Caorle, Cattedrale
Quartetto Sincronie
Houman Vaziri, Agnese Maria Balestracci, violino
Arianna Bloise, viola
Francesco Marini, violoncello
L. van Beethoven (1770 – 1827)
Quartetto in re magg. op. 18 n. 3
A. Casella (1883 – 1947)
Cinque pezzi per quartetto d’archi op. 34
B. Maderna (1920 – 1973)
Quartetto (1946)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a cultura@comune.caorle.ve.it o telefonando allo 0421 219254 (Ufficio Cultura, ref. Flavia D’agostino)
VENERDÌ 28 AGOSTO | ore 21.00
Settimo di Cinto Caomaggiore, Chiesa San Giovanni Battista
Quartetto d’Archi della Fondazione Musicale Santa Cecilia
Francesco Lovato, Valentina Danelon, violino
Domenco Mason, viola
Francesca Favit, violoncello
W.A. Mozart (1756 – 1791)
Quartetto n. 1 in sol magg. K 80
F.J. Haydn (1732 – 1809)
Quartetto in re min. op. 9 n. 4
A. Dvořàk (1841 – 1904)
Quartetto n. 12 in fa magg. op. 96 “Americano”
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@cintocao.it o telefonando allo 0421 209534 int. 4 (Biblioteca Comunale, ref. Giulia Tollon)
———————————————————————————-
SABATO 29 AGOSTO | ore 21.00
Concordia Sagittaria, Piazza Cardinale Celso Costantini
Slide & Friends
Ensemble di tromboni
Andrea Gasperin, direttore
Musiche di Deep Purple, G. Gabrieli, Hartpley, E. Morricone, Queen, R. Wagner, J. Williams
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.concordiasagittaria.ve.it o telefonando allo 0421 270442 (Biblioteca Comunale)
————————————————————————————–
DOMENICA 30 AGOSTO | ore 11.00
Portogruaro, Municipio, Sala Consiliare
Nuovi concertisti
Scuola di Perfezionamento Musicale di Portogruaro
Classe di Violino del M.o Ilya Grubert
Mattia Pagliani, Chiara Volpato Redi, violino
Mari Fujino, pianoforte
Musiche di autori vari
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
—————————————————————————————–
DOMENICA 30 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo
Dedicato a Claudio Desderi
Allievi della Masterclass di Canto della M.a Luciana D’Intino
Borse di Studio Famiglia Durante
Musiche di autori vari
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).
———————————————————————————–
LUNEDÌ 31 AGOSTO | ore 21.00
Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo
Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Francesco Di Rosa, oboe
Alessandro Carbonare, clarinetto
Andrea Zucco, fagotto
Guglielmo Pellarin, corno
con la partecipazione di Roberto Prosseda, pianoforte
W.A. Mozart (1756 – 1791)
Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. K 452
L. van Beethoven (1770 – 1827)
Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. op. 16
Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui
————————————————————————————
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE | ore 21.00
Giai di Gruaro, Chiesa San Giovanni Battista
Organicum Sextensis
Carlo Milanese, Stefano Marcogliese, clarinetto
Marco Baradello, organo
Musiche di P. Andrè, F. Krommer, Davide da Bergamo, M. Mascagni, J. Pillevestre
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a ragioneria@comune.gruaro.ve.it o telefonando allo 0421 206371 int 2 (Ufficio ragioneria, ref. Maria Grazia Comin)