Quando:
Data - 20/11/2021
Ora - 21:00
Dove
Pordenone, Capitol
Chiuderà la giornata, la sera, al Capitol alle 21.15 il concerto di Pianoforte e live electronics di Aldo Orvieto al pianoforte e Alvise Vidolin al live electronics. L’interpolazione creatrice della mano dell’interprete e l’invenzione del musicista al live electronics in questo concerto formano un’unità, si integrano, diventano condizione essenziale per il pensiero e l’esecuzione musicale. Verranno eseguiti “Ludwig van” di Mauricio Kagel, “Aitsi” di Giacinto Scelsi, “… sofferte onde serene …” di Luigi Nono, “Altra voce – Omaggio a Robert Schumann” di Stefano Gervasoni (una produzione SaMPL), di Marco Stroppa “Traiettoria … deviata” e di Sylvano Bussotti “La vergine ispirata”, per clavicembalo e altre tastiere del 1982, scelta che sottolinea la volontà di celebrare Bussotti, morto lo scorso settembre. Figura storica della regia del suono e del live electronics, Alvise Vidolin è stato docente di Musica elettronica al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Dal 1974 collabora con il Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova partecipando alla sua fondazione. Co-fondatore dell’Associazione di Informatica Musicale Italiana (Aimi) ne ha assunto la presidenza nel triennio 1988-1990. Dal 1977 ha collaborato in varie occasioni con la Biennale di Venezia. È membro del comitato scientifico dell’Archivio Luigi Nono e docente di live electronics alla Summer Academy della Accademia Musicale Chigiana.
Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito con prenotazione su piattaforma Eventbrite, accessibile dal sito www.pianocitypordenone.it dalle pagine relative ai singoli concerti. Sarà necessario il green pass, come da normativa vigente.