• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

eventi veneto

Scegli i tuoi eventi, e VAI!

  • Home
  • ricerca eventi in arrivo
  • SEGNALA UN EVENTO
  • Contatti
  • Amici di Eventi Veneto
  • Regolamento
  • privacy policy

Pordenone – Piano City Pordenone: 3 giorni di concerti in ogni posto !!!

18/06/2021 By Ruzante

Sto caricando la mappa ....
Pordenone, Centro storico
Corso Vittorio Emanuele II - Pordenone
Eventi
45.9564759 12.659713699999998

Quando:
Data - 18/06/2021 - 20/06/2021
Ora - 10:00 - 23:00

Dove
Pordenone, Centro storico


18/06/2021
Loggia del Municipio ore 15.30
Mojca Pregeljc
Mojca Pregeljc nata nel 1997 a Postojna, in Slovenia. Conclusa la sua formazione nella scuola musicale di Ajdovščina e successivamente al Liceo musicale di Capodistria, nel 2020 si diploma al Conservatorio Cesare Pollini di Padova nella classe di Professoressa Angela Chiofalo, con il massimo dei voti e la lode.

18/06/2021
Parco San Valentino ore 16.30
Staffetta delle scuole 2021
Sei scuole della provincia di Pordenone, in una staffetta musicale d’eccezione.

18/06/2021
Corte Policreti ore 17.00
Massimiliano Turchi
Massimiliano Turchi laureato al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena con il massimo dei voti e la lode, ha poi proseguito gli studi alla Liszt Academy of Music di Budapest con Lazlo Baranyay, ed al Conservatorium van Amsterdam con Frank van De Laar, dove ha conseguito brillantemente il Master in Piano Performance.

18/06/2021
Loggia del Municipio ore 17.00
Matteo Bortolazzi – Antonio Gusmaroli – Filippo Alberto Rosso
Matteo Bortolazzi, 14 anni, è iscritto al terzo anno del Corso Accademico di I livello al Conservatorio Pollini di Padova, nella classe del Maestro Dario Marrini.

Antonio Gusmaroli frequenta la 3^ media ad indirizzo musicale. Ha iniziato a suonare pianoforte proprio grazie all’occasione presentatasi nel passaggio tra elementari e medie.

Filippo Alberto Rosso, nato nel 2007, vive a Pordenone. Studia pianoforte con la professoressa Lucia Grizzo da quando aveva 7 anni. Dal 2015 frequenta corsi e masterclass con illustri insegnanti ed eminenti pianisti.

18/06/2021
Corte Policreti ore 18.30
Luca Delle Donne
Luca Delle Donne pianista triestino, ha una carriera internazionale da solista e camerista, che lo ha portato a suonare in tutta Europa, Giappone, Cina, e recentemente in Guatemala e Brasile, per conto di prestigiose associazioni in importanti teatri, ultimo dei quali il “Bunka Kaikan” di Tokyo.

18/06/2021
Loggia del Municipio ore 18.30
Stefano Ghisleri
Stefano Ghisleri, nato a Brescia nel 1985, si diploma in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio Luca Marenzio, sotto la guida del M° Alberto Ranucci.

18/06/2021
Parco San Valentino ore 18.30
Luis Di Gennaro
Luis Di Gennaro avellinese ma di famiglia argentina, classe 1988. Il suo percorso musicale inizia nel 1995 con le prime lezioni impartitegli dal M° Vincenzo Colella, per poi proseguire al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.

18/06/2021
Capitol ore 21.00
Pasquale Iannone e Leonardo Colafelice con Orchestra da camera e I Papu
Il Carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns (1835-1921) per orchestra da camera

Grande fantasia zoologica di Camille Saint-Saëns (1835-1921) per orchestra da camera con due pianoforti, in occasione del centenario della morte dell’autore. Opera eseguita postuma (26 febbraio 1922) per volontà del compositore per i toni umoristici e canzonatori nei confronti dei pianisti e dei musicisti dell’epoca.

Con la straordinaria partecipazione di Pasquale Iannone e Leonardo Colafelice, pianoforti, e del duo comico I Papu. Copione inedito dei Papu su commissione di Piano City Pordenone.

18/06/2021
Corte Policreti ore 21.00
Emanuele Filippi
Emanuele Filippi pianista e compositore friulano classe ’92. Definito da Enrico Rava “uno dei migliori pianisti jazz della sua generazione”, ottiene premiazioni nei concorsi “Massimo Urbani”, “Chicco Bettinardi”, “Lelio Luttazzi”, “Premio Nazionale delle Arti”, “Scrivere in Jazz”, “Barga Jazz Festival”.

————————————————————————————

18/06/2021
Loggia del Municipio ore 21.00
Fiamma Velo
Fiamma Velo pianista e compositrice Nata a Camposampiero (PD) il 28.11.1992 e cresciuta a Cortina d’Ampezzo, Fiamma Velo inizia a studiare pianoforte all’età di 5 anni e, giovanissima, a comporre musica originale, presentandola in diversi concerti.

19/06/2021
Convento di San Francesco ore 10.45
Elisa Bordin
Elisa Bordin nata nel 1998 a Vicenza, intraprende lo studio del pianoforte con M° Maddalena Falda. Dal 2016 studia con il M° Marian Mika, dapprima presso l’Accademia Chopin e, dal 2020, presso l’Accademia A. Pozzi di Corsico.

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 10.45
Irene Russo
Irene Russo pianista, didatta. Oltre alla sua consueta e quasi trentennale carriera pianistica per la quale è nota in ambito internazionale, Irene Russo svolge dal 1993 attività concertistica cameristica in formazioni classiche e crossover.

19/06/2021
Loggia del Municipio ore 10.45
Luca Chiandotto
Luca Chiandotto vincitore del Premio L. Brunelli 2018, riservato ai migliori diplomati italiani dell’anno precedente e finalista all’I. Bajic Piano Memorial Competition 2018 di Novi Sad, Luca Chiandotto si è diplomato nel 2019 con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Biennio di Pianoforte al Conservatorio di Trieste, nella classe del prof. F. Zaccaria.

19/06/2021
Corte Policreti ore 10.45
Mauro Canali
Mauro Canali (Tradate, 1993) cominciaa studiare pianoforte all’età di otto anni, avviando contemporaneamente la sua prima attività compositiva.

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 12.10
Juri Dal Dan
Musicista compositore, nato nel 1972 inizia gli studi pianistici a 8 anni, prima come autodidatta, poco dopo sotto la guida del maestro Lucio Pavan. Studia Jazz dai 15 anni in poi con Armando Battiston, Glauco Venier, Paolo Birro, Renato Chicco, Francesco Bearzatti, Marc Abrams.

19/06/2021
Loggia del Municipio ore 12.10
Luca Alemagna
Luca Alemagna comincia a studiare il pianoforte all’età di otto anni sotto la guida del M° Franco Matricano (ex bambino prodigio, allievo di S. Rachmaninov) e successivamente al Conservatorio di Benevento.

19/06/2021
Convento di San Francesco ore 12.10
Adelajd Zhuri
Adelajd Zhuri nato in Albania nel 1998, ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di sei anni con l’importante didatta albanese Valbona Kasaj.

19/06/2021
Corte Policreti ore 12.10
Paolo Corsini
Paolo Corsini intraprende in giovane età lo studio del pianoforte addentrandosi sia nel repertorio classico che jazzistico, affidandosi alle cure di Bruno Cesselli, Battista Pradal, Davide Bucciol e Massimo Nason.

19/06/2021
Corte Policreti ore 15.30
Ramona Elena Munteanu
Ramona Munteanu è nata a Cluj Napoca, Romania. Inizia i suoi studi di pianoforte all’età di 5 anni e si è diplomata al liceo musicale “Sigismund Toduta” nel 2000.

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 15.30
Arno Barzan
All’età di tre anni ha sognato una batteria chiedendola quindi in regalo. Sentendosi consigliare di passare dalla batteria (perché aveva troppi pedali) all’organo (che ne ha 32…), ha propeso per quest’ultimo.

19/06/2021
Convento di San Francesco ore 15.30
Kostandin Tashko
Kostandin Tashko è nato a Tirana nel 1997 e da poco tempo sta frequentando il corso di laurea sotto la guida della prof.ssa Teresa Trevisan al Corservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. All’età di 23 anni Kostandin è uno dei più giovani artisti che hanno ottenuto la nomina per il più prestigioso premio “Strumentista dell’anno” in Albania.

19/06/2021
Loggia del Municipio ore 15.30
Camilla Camerotto, Arturo Grollo, Margherita Paulon, Riccardo Spizzo
Camilla Camerotto all’età di 7 anni inizia lo studio del pianoforte, solfeggio e teoria con il M° Irina Ovtchinnikova con la quale attualmente studia.
Arturo Grollo è nato a Pordenone il 29 maggio 2010. Dal 2018 studia con il M° Simone Peraz presso la Scuola di Musica Salvador Gandino di Porcia (PN) dov’è tutt’ora allievo.
Margherita Paulon partecipa ai concorsi: 2017: “Un Po di note” a Occhiobello (FE) (2 premio), Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Dona di Piave” (VE) (2 premio)
Riccardo Spizzo, nato a Udine il 24/06/2006, attualmente frequenta la classe 1^ del Liceo Classico Europeo presso l’Educandato Statale “Collegio Uccellis”-A.S. 2020-2021, suona il pianoforte da quando aveva sei anni.

19/06/2021
Corte Policreti ore 17.00
Elisa Milo
Elisa Milo nata a Korca in Albania (2000), ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di cinque anni prima con la didatta albanese Shpresa Kondakci e poi con Entela Kotelli Milo.
19/06/2021
Loggia del Municipio ore 17.00
Mattias Antonio Glavinic, Giovanni Reggio, Zhuoya Wang
Mattias Antonio Glavinic ha undici anni. È italo-croato e vive a Jesolo VE (Italia). Frequenta primo anno del terzo livello del corso preaccademico al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia
Giovanni Reggio è nato nel 2009 e ha iniziato lo studio del pianoforte a 9 anni con la maestra Maddalena De Facci superando, dopo un solo anno di studio, la certificazione di primo livello del corso preaccademico con voto 10 presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Zhuoya Wang è nata nel 2013 e ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni con la maestra Maddalena De Facci.

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 17.00
Christian Carlino
Prima di tutto sono un compositore, pianista e direttore creativo e lavoro non solo con la musica. Vivo in Italia e amo scoprire il mondo esterno con i miei occhi.

19/06/2021
Convento di San Francesco ore 17.00
Elisa Rumici
Elisa Rumici è una pianista italiana. Ha vinto 24 tra primi premi e primi premi assoluti in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, ottenendo la possibilità di esibirsi (sia come solista che come camerista) in importanti festival musicali e in prestigiose sale come la Fazioli hall di Milano o le Sale Apollinee del teatro La Fenice di Venezia.

19/06/2021
Convento di San Francesco ore 18.30
Leonardo Colafelice

Leonardo Colafelice nell’agosto 2016 è risultato il vincitore del Secondo Premio nel prestigioso concorso “Cleveland International Piano Competition” ricevendo inoltre tre premi speciali.

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 18.30
Samuele Stefanoni
Samuele Stefanoni compie gli studi classici sotto la guida del Maestro Gianni Della Libera, mostrando contemporaneamente particolare interesse verso il jazz e il linguaggio improvvisato che lo portano a compiere ulteriori studi inizialmente sotto la guida del maestro Arno Barzan e, dal 2005 con il maestro Bruno Cesselli

19/06/2021
Corte Policreti ore 18.30
Benjamin Pedemonte
Benjamin Pedemonte sono un pianista nato in Cile, ho iniziato a studiare pianoforte all’età di 8 anni. All’età di 14 anni ho iniziato i miei studi al Conservatorio Nazionale di Musica Sergei Prokofiev di Vina del Mar.

19/06/2021
Loggia del Municipio ore 18.30
Mario Panebianco
Mario Panebianco avvolto dalle magiche atmosfere del pianoforte della madre, musicista appassionata di Chopin e Beethoven, fa scorrere le sue mani sulla tastiera fin dall’età di cinque anni, attingendo progressivamente dai diversi generi che sottendono alla creatività dell’universo musicale, “dai mitici Beatles all’estemporaneità jazzistica di Keith Jarret”

19/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 21.00
Luis Di Gennaro
Luis Di Gennaro avellinese ma di famiglia argentina, classe 1988.
Il suo percorso musicale inizia nel 1995 con le prime lezioni impartitegli dal M° Vincenzo Colella, per poi proseguire al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.

19/06/2021
Teatro Verdi ore 21.00
Roberto Prosseda
Dante d’improvviso di Cristian Carrara

In prima esecuzione assoluta la nuova commissione di Piano City Pordenone in occasione dell’Anno di Dante. Con musiche di Bach, Liszt, Schumann, Brahms, Chopin e Mendelssohn.

19/06/2021
Corte Policreti ore 21.00
Francesco Pollon
Francesco Pollon classe ’94, contemporaneamente agli studi di chitarra classica si avvicina da autodidatta al pianoforte, per poi passare sotto la guida del M° Paolo Birro (conservatorio di Vicenza) e del dr. Piotr Wyleżoł (Accademia Musicale di Cracovia)

19/06/2021
Loggia del Municipio ore 21.00
Tribute to Chick Corea
Rudy Fantin pianoforte & Hammond Organ, Teacher and Arranger.
Juri Dal Dan musicista compositore, nato nel 1972 inizia gli studi pianistici a 8 anni, prima come autodidatta, poco dopo sotto la guida del Maestro Lucio Pavan.
Paolo Corsini intraprende in giovane età lo studio del pianoforte addentrandosi sia nel repertorio classico che jazzistico, affidandosi alle cure di Bruno Cesselli, Battista Pradal, Davide Bucciol e Massimo Nason.
Luca Ridolfo classe 1991, ho iniziato a suonare il pianoforte all’età di sette anni sotto la guida di vari insegnanti tra cui Maria Papa, Mauro Colombis, Carlo Corazza, Rudy Fantin.
Samuele Stefanoni compie gli studi classici sotto la guida del Maestro Gianni Della Libera, mostrando contemporaneamente particolare interesse verso il jazz e il linguaggio improvvisato che lo portano a compiere ulteriori studi inizialmente sotto la guida del maestro Arno Barzan e, dal 2005 con il maestro Bruno Cesselli.

19/06/2021
ore 22.30
Silent WiFi Concert®
Andrea Vizzini, pianista.Pianista siciliano d’origini e milanese d’adozione Andrea Vizzini debutta a 13 anni presso il Mozarteum di Salisburgo. Tiene concerti in Italia e all’estero in prestigiose sale come il Louvre di Parigi, l’Ambasciata Polacca a Roma, il Castello Sforzesco di Milano, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Antonio Gargiulo, attore. Nato a Napoli nel 1984. Laureato in lettere moderne, inizia i suoi studi teatrali a Napoli con Carlo Cerciello. Nel 2010 si diploma come attore presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.

——————————————————————————————

20/06/2021
Corte Policreti ore 10.30
Riccardo Benvenuto, Lorenzo Marzin, Francesco Alexander Morici, Roberto Romano
Riccardo Benvenuto è nato il 17/02/2006. Studia Pianoforte presso la Fondazione S. Cecilia di Portogruaro dove nel 2020 ottiene il 6° livello.

Lorenzo Marzin, nato nel 2005, vive a Sesto al Reghena (PN). Studia pianoforte dall’età di 8 anni con la Maestra Irina Bossina.

Francesco Alexander Morici è nato a San Vito al Tagliamento (PN) il 22 dicembre 2004, possiede doppia cittadinanza italo-americana e vive a Maniago. Frequenta la classe terza del Liceo I.S.I.S. “Mattiussi-Pertini”.

Roberto Romano è nato a Pordenone nel 2003, frequenta il quarto anno al liceo scientifico Grigoletti e studia musica da quando avevo 6 anni con la maestra Francesca Tavella presso la scuola Mascagni.

20/06/2021
Convento di San Francesco ore 10.45
Sebastiano Mesaglio
“Un pianista che è veramente musicista nel senso più ampio del termine: usa intelletto, fantasia e sensibilità in un equilibrio mirabile” Luca Ciammarughi – Radio classica.

20/06/2021
Loggia del Municipio ore 10.45
Irina Gladilina
Irina Gladilina è nata a Mosca, ha conseguito la laurea con dottorato per docente e pianista concertista presso L’Accademia Musicale Gnesins di Stato di Mosca dove si è specializzata come “pianista solista” nel 2004.

20/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 10.45
Rudy Fantin
Rudy Fantin diplomato in Pianoforte classico presso il Conservatorio di Udine “J. Tomadini” e in Pianoforte e arrangiamento Jazz presso il Kärntner Landeskonservatorium di Klagenfurt con massimo dei voti e lode.

20/06/2021
Convento di San Francesco ore 12.10
Massimiliano Grotto
Classe 1997, inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni. Frequenta il Biennio Accademico presso il Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida del M° Massimiliano Ferrati, con il quale ha conseguito il diploma triennale con il massimo dei voti e la lode.

20/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 12.10
Luca Ridolfo
Luca Ridolfo classe 1991, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sette anni. Ha frequentato numerosi seminari internazionali, e ha studiato con Siavush Gadjiev, Bruno Cesselli, Andrea Pozza, Rudy Fantin, Carlo Corazza, Stefano Onorati, Michele Negro, Barry Harris, John Escreet, David Binney, Antonio Sanchez, Aldo Bassi, Domenico Sanna, Danilo Memoli, Alessandro Turchet, Aaron Goldberg, Jeff Hirshfield, Rory Stuart, Michele Corcella

20/06/2021
Loggia del Municipio ore 12.10
Duo Eleonora e Beatrice Dellagnese
Eleonora Dallagnese ha 21 anni e ha iniziato a studiare pianoforte a 4 anni. Attualmente si perfeziona con i Maestri Fliter e Petrushansky all’Accademia Pianistica di Imola; inoltre, studia con il M° Nosè.
Beatrice Dallagnese ha 21 anni e ha iniziato a studiare pianoforte a 4 anni. Attualmente si perfeziona con i Maestri Fliter e Petrushansky all’Accademia Pianistica di Imola; inoltre, studia con il M° Nosè.

20/06/2021
Corte Policreti ore 12.10
Alice Comino, Alberto Schiffo
Alice Comino 18 anni di San Donà di Piave. Studente di Pianoforte classico sotto la guida del Maestro Alessandro Taverna.
Alberto Schiffo nato il 23 maggio 2001 ha iniziato a suonare le prime note all’età di 9 anni, sotto la guida di Laura Trangoni.

20/06/2021
Loggia del Municipio ore 15.30
Vera Cecino, Matteo Perlin, Anna Zanforlini

Vera Cecino è nata nel 2004 e ha iniziato a suonare il pianoforte a 5 anni con Maddalena De Facci sotto la guida della quale si appresta a sostenere il diploma finale in Conservatorio.
Anna Zanforlini allieva della prof.ssa Lucia Grizzo e della prof.ssa Francesca Sperandeo frequenta il liceo musicale XV aprile Portogruaro. Frequenta masterclass con insegnanti di fama quali F. Righini, R. Zadra, A. Rebaudengo, M. Mika, I. Veneziano, A. Taverna.
Matteo Perlin giovane pianista pordenonese, è allievo della prof.ssa Lucia Grizzo. Frequenta masterclass con F. Righini, A. Taverna, I. Veneziano, R. Bozolo, M. Mika.

20/06/2021
Convento di San Francesco ore 15.30
Sebastiano Gubian
Si laurea presso il Conservatorio di Trieste con 110 e lode, sotto la guida di G. Albanese.

20/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 15.30
Gianpaolo Rinaldi
Gianpaolo Rinaldi è un pianista, hammondista e compositore friulano attivo sulla scena jazzistica del nord est italiano, grazie ad un percorso professionale che lo vede presente come side man e band leader al fianco di un gran numero di musicisti tra i più significativi del territorio, e forte di importanti collaborazioni con artisti di caratura nazionale ed internazionale.

20/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 17.00
Lorenzo Tonon
Lorenzo Tonon nasce nel 1996 a Pordenone. Inizia a studiare pianoforte con l’insegnante Laura Carniello all’età di 8 anni.

20/06/2021
Convento di San Francesco ore 17.00
Duo Olga Gavryliuk e Iuri Marchesin
Il duo pianistico Gavryliuk-Marchesin, nasce nel 2016 sotto la guida del M° Isabella Lo Porto.

20/06/2021
Loggia del Municipio ore 17.00
Luca Faldelli

Luca Faldelli laureato presso il Conservatorio di Verona con la valutazione di 110 lode e Menzione d’onore nella classe del M° Strabbioli, attualmente studia sotto la guida del M° Taverna e del M° Ferrati. Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali e tiene numerosi concerti nella zona della sua città. Si dedica con passione alla Musica da Camera e alla didattica.

20/06/2021
Corte Policreti ore 17.00
Leonardo Francescon
Leonardo Francescon, nato a Padova, intraprende gli studi musicali con Raffaele D’ Aniello e successivamente con Muriel Chemin al conservatorio di Rovigo e Venezia.

20/06/2021
Corte Policreti ore 18.30
Svetlina Boyadzhieva
Svetlina Boyadzhieva nasce a Sofia, Bulgaria. inizia lo studio del pianoforte a 5 anni e completa la Scuola Nazionale Musicale di Sofia nel 2015.

20/06/2021
Chiostro della Biblioteca Civica ore 18.30
Daniele Labelli
Compositore, pianista, concertista ed insegnante professionista presso la Scuola Paul Jeffrey di Caorle e la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro, diplomato in Pianoforte al Conservatorio B. Marcello di Venezia nel 1994 col massimo dei voti.

20/06/2021
Loggia del Municipio ore 18.30
Paolo Ehrenheim
Paolo Ehrenheim è un giovane pianista di 19 anni, vincitore di numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio assoluto e il premio “Città di Sestri Levante 2019” al concorso pianistico “J.S. Bach”, il primo premio assoluto al XXXVII Concorso Internazionale di Stresa 2019, il primo premio assoluto al concorso pianistico “Giulio Rospigliosi 2019” di Lamporecchio, il primo premio al XXXII Concorso Internazionale “Città di Albenga” 2019, il primo premio al concorso musicale “Civica Scuola di Musica Claudio Abbado” 2019 di Milano, il primo premio assoluto al concorso “Esperia” di Albese con Cassano 2020, il terzo premio al “Premio Galletta 2020” di Livorno.

20/06/2021
Convento di San Francesco ore 18.30
Elia Cecino
Dal 2014 Elia Cecino si esibisce con continuità in recital solistici e cameristici spaziando nel repertorio presso numerose sale europee.

20/06/2021
piazza XX Settembre ore 21.00
Get Happy!
Stephanie Trick e Paolo Alderighi si sono conosciuti nel 2008 e nel 2010 hanno iniziato a collaborare ad un progetto a quattro mani dedicato al jazz classico, proponendo arrangiamenti originali di brani della Swing Era, Ragtime, Stride Piano, Blues e Boogie Woogie.

Barra laterale primaria

ingressi in e20veneto.it

58.501 views

Tipo di evento

MUSICA 
DANZA
FOTOGRAFIA 
TEATRO
MOSTRE

Calendario eventi

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
25
26
8:45 PM - Padova - Chiusura del Festival del pianoforte Bartolomeo Cristofori 2023
9:00 PM - Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
9:00 PM - Venezia Mestre - Orchestra del Teatro La Fenice
27
6:30 PM - Vicenza - I concerti del Conservatorio
8:45 PM - Battaglia Terme - GAFT JAZZ 4tet + rinfresco
9:00 PM - Padova - Orchestra del Concentus Musicus Patavinus in concerto
28
+
8:30 PM - Villorba - Musica da sfogliare
8:30 PM - Luvigliano - Quartetto d'Archi del Conservatorio Pollini di Padova
8:45 PM - Pordenone - AltoLivenza Festival
more...
29
+
10:00 AM - Venezia - Mostra "Italico Brass: il pittore di Venezia" all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
5:30 PM - Castelfranco Veneto (vari luoghi) - Musica antica nei luoghi di Agostino Steffani
7:00 PM - venezia - Doppio concerto Accademia Verdi
more...
30
+
3:00 PM - Padova - ESPLORAZIONI TARTINIANE 2023
3:00 PM - Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
4:00 PM - San Donà di Piave - Coro Monte Peralba
more...
1
+
10:00 AM - Padova - Festival delle bande musicali + majorettes
10:00 AM - Venezia Mestre - Mostra "Chagall: il colore dei sogni" al Centro Candiani
4:00 PM - Campiglia dei Berici - Concerto con 3 bande + majorettes
more...
2
6:00 PM - Padova - Colloqui di musica (euro 7)
3
7:30 PM - Venezia - Oratorio "Membra Jesu nostri" di Buxtehude
8:45 PM - Padova - BlueSingers & Orchestra
9:00 PM - Rovigo - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
4
5
+
7:30 PM - Padova - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
8:30 PM - Sacile - Festival Musica Antica (euro 8)
8:30 PM - Sacile - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
more...
6
+
8:45 PM - Salgareda - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
8:45 PM - Verona - Gruppo Vocale Novecento in concerto
9:00 PM - Monteortone - Concerti in chiostro
more...
7
+
4:00 PM - Venezia - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
5:00 PM - Padova - ORCHESTRA BRENTA di Cadoneghe e Vigonza Quintetto di fiati
6:00 PM - Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
more...
8
+
10:00 AM - Zoppola - Mostra "TULLIO SILVESTRI: artista d’Europa fra Trieste e il Friuli" alla Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini”
11:00 AM - Padova - Patavina Lumina: Padova per Gian Francesco Malipiero
3:00 PM - Montegalda - PANORAMICI SUONI + Visita ala Museo delle Campane
more...
9
10
11
12
10:00 AM - Conegliano - Mostra "Giorgio de Chirico: Metafisica continua" a Palazzo Sarcinelli
10:30 AM - Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
9:00 PM - Pordenone - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
13
+
10:00 AM - Treviso - Mostra "Juti Ravenna: un artista tra Venezia e Treviso" a Treviso al Museo Bailo
6:00 PM - Vicenza - Hangar Palooza Festival: 3 giorni di live rock !!!
8:30 PM - Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Selene Zanetti (Soprano) & Mattia Ometto (Pianoforte)
more...
14
+
5:00 PM - Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
6:00 PM - Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
8:30 PM - Polcenigo - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
more...
15
+
10:30 AM - Padova - Orchestra I Polli(ci)ni
4:30 PM - Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana” (ultimo concerto)
5:00 PM - Torri di Quartesolo - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
more...
16
+
9:00 AM - Venezia (vari luoghi) - BIENNALE MUSICA 2023
10:00 AM - Venezia - Mostra "Marcel Duchamp e la seduzione della copia" alla Collezione Peggy Guggenheim
6:00 PM - Venezia - Concerto dei vincitori Premio pianistico “Alberto Giol”
more...
17
9:00 PM - Rovigo - Musiké: KIBBUTZ CONTEMPORARY DANCE COMPANY 2
18
19
20
9:00 PM - Cadoneghe - I Venerdì Musicali (euro 8)
9:00 PM - Venezia Mestre - MORRICONE FILM HISTORY
9:00 PM - Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
21
+
10:00 AM - Bassano del Grappa - Mostra "Dorothea Lange: l'altra America" al Museo Civico
4:00 PM - Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
5:00 PM - Sacile - AltoLivenza Festival
more...
22
+
11:00 AM - Vicenza - Matinee della Schola San Rocco (euro 10)
4:45 PM - Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
5:00 PM - Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
more...
23
24
11:00 AM - Fontanafredda - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
25
26
5:00 PM - Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
8:30 PM - Villorba - Musica da sfogliare
27
12:00 AM - Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
8:30 PM - Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Daniele Sabatini (Violino) & Simone Rugani (Pianoforte)
8:45 PM - Orgiano - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
28
+
6:00 PM - Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
8:00 PM - Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
8:45 PM - Treviso - Rassegna Baroque Experience (euro 10)
more...
29
+
5:00 PM - Valvasone - AltoLivenza Festival
5:00 PM - Mestre Venezia - Rassegna organistica
6:00 PM - Lisiera di Bolzano Vicentino - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
more...
30
31
8:45 PM - San Vito al Tagliamento - Gruppo Vocale Città di S. Vito
1
2
3
9:00 PM - Camposampiero - Musiké: NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
4
4:30 PM - Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
8:30 PM - Gazzo in Gù - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
9:00 PM - Padova - ORCHESTRA E CORO “IL CIMENTO ARMONICO Stagione 2023-2024
5
+
5:00 PM - Alte di Montecchio Maggiore - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
5:00 PM - Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
7:00 PM - Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
more...
Padova - Chiusura del Festival del pianoforte Bartolomeo Cristofori 2023
26 Set
26/09/2023    
20:45
Padova, Palazzo del Liviano, Sala dei Giganti
  • MUSICA
26.09.2023 • ore 20.45 Sala dei Giganti, Padova Integrale Pianistica di Chopin – 3° concerto Leonora Armellini, pianoforte
More Info
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
26 Set
26/09/2023    
21:00
Venezia Mestre, Biblioteca Civica VEZ
  • MUSICA
Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero 26.9 | h 21:00 Concerto “Ai tempi di Malipiero” Parigi: il sogno del rinnovamento Biblioteca civica VEZ, Venezia [...]
More Info
Venezia Mestre - Orchestra del Teatro La Fenice
26 Set
26/09/2023    
21:00
Venezia Mestre, Duomo San Lorenzo
  • MUSICA
Concerto per San Michele al Duomo di Mestre In occasione dei festeggiamenti del Patrono di Mestre San Michele Arcangelo, si rinnova la tradizione del Concerto [...]
More Info
Vicenza - I concerti del Conservatorio
27 Set
27/09/2023    
18:30
Vicenza, Conservatorio Pedrollo
  • MUSICA
IL SENSO DELLA MUSICA mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:30 Sala Concerti "M. Pobbe" Presentazione del disco - Robert Schumann: Hausmusik Paolo Ghidoni violino Marco [...]
More Info
Battaglia Terme - GAFT JAZZ 4tet + rinfresco
27 Set
27/09/2023    
20:45
Battaglia Terme, Villa Selvatico
  • MUSICA
27 Settembre - Villa selvatico ospiterà il secondo concerto Jazz in collaborazione con il Conservatorio Pollini di Padova Info e biglietti sul nostro sito: https://bit.ly/2CJVilla [...]
More Info
Padova - Orchestra del Concentus Musicus Patavinus in concerto
27 Set
27/09/2023    
21:00
Padova, Arena Romana
  • MUSICA
Il primo appuntamento di questa nuova stagione sarà mercoledì 27 settembre, nell'ambito della manifestazione UNIfest ideata dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova. Vi aspettiamo [...]
More Info
Villorba - Musica da sfogliare
28 Set
28/09/2023    
20:30
Villorba, municipio
  • DANZA
  • MUSICA
Una serie di appuntamenti di formazione musicale-letteraria in collaborazione con la Banda Comunale "A. Gagno". Tutti gli incontri si terranno secondo il seguente calendario: --------------------------------------------------------------------------------- [...]
More Info
Luvigliano - Quartetto d'Archi del Conservatorio Pollini di Padova
28 Set
28/09/2023    
20:30
Luvigliano, Villa Pollini
  • MUSICA
Concerto a Villa Pollini" di Luvigliano in collaborazione con il Conservatorio. Ingresso libero.
More Info
Pordenone - AltoLivenza Festival
28 Set
28/09/2023    
20:45
Pordenone, Duomo
  • MUSICA
=================== AltoLivenza Festival =================== ---------------------------------------------- Domenica 10 settembre ore 17.30 --------------------------------------------- ITINERARIO TURISTICO MUSICALE POLCENIGO (PN) con La CAPPELLA ALTOLIVENTINA Ore 17.30 – Chesa di [...]
More Info
Venezia - Mostra "Italico Brass: il pittore di Venezia" all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
29 Set
29/09/2023 - 30/09/2023    
10:00 - 18:00
Venezia, Istituto Lettere Scienze ed Arti
  • MOSTRE
La prima grande mostra veneziana dedicata a Italico Brass e alla sua visione della città: l'artista che tra Otto e Novecento apre alla modernità e [...]
More Info
Castelfranco Veneto (vari luoghi) - Musica antica nei luoghi di Agostino Steffani
29 Set
29/09/2023 - 30/09/2023    
17:30 - 20:45
Castelfranco Veneto, Chiesa S. Giacomo
  • MUSICA
Ci attende un raffinato fine settimana dedicato alla musica antica nei luoghi di Agostino Steffani: venerdì 29/09 ore 20.45, Chiesa di San Giacomo, “Agli albori [...]
More Info
venezia - Doppio concerto Accademia Verdi
29 Set
29/09/2023    
19:00
Venezia, Chiesa S. Elena
  • MUSICA
Grazie all'Associazione "Il Chiostro", in partnership con il padiglione Austria della Biennale, e ai nostri allievi che ci offrono buona musica in queste prime serate [...]
More Info
Padova - ESPLORAZIONI TARTINIANE 2023
30 Set
30/09/2023    
15:00
Padova, Prato della Valle
  • MUSICA
ESPLORAZIONI TARTINIANE 2023 passeggiate culturali a Padova sulle tracce di Giuseppe Tartini e Concerto finale nella chiesa di S. Caterina TARTINI 2023 è il proseguimento [...]
More Info
Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
30 Set
30/09/2023    
15:00
Treviso, Chiesa S. Maria Maddalena
  • MUSICA
La trentacinquesima edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca trevigiana” (17 settembre - 15 ottobre 2023) offre nuovamente l’occasione di scoprire [...]
More Info
San Donà di Piave - Coro Monte Peralba
30 Set
30/09/2023    
16:00
San Donà di Piave, Chiesa S. Giuseppe Lavoratore
  • MUSICA
Concerto-Contatto con l'emigrazione veneta
More Info
Padova - Festival delle bande musicali + majorettes
01 Ott
01/10/2023    
10:00 - 18:00
Padova, Prato della Valle
  • MUSICA
Domenica 1° ottobre 2023 si svolgerà in Prato della Valle a Padova la 12°edizione del Festival delle Bande Musicali & Majorettes organizzato dall’AMBAC (Associazione Musicale [...]
More Info
Venezia Mestre - Mostra "Chagall: il colore dei sogni" al Centro Candiani
01 Ott
01/10/2023 - 13/10/2023    
10:00 - 18:00
Venezia Mestre, Centro Culturale Candiani
  • MOSTRE
Partendo dal Rabbino n. 2 o Rabbino di Vitebsk, 1914 - 1922, capolavoro conservato nelle raccolte di Ca' Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna e acquisito [...]
More Info
Campiglia dei Berici - Concerto con 3 bande + majorettes
01 Ott
01/10/2023    
16:00
Campiglia dei Berici, Chiesa S. Pietro Apostolo
  • MUSICA
1^ Rassegna Bandistica con la partecipazione dei corpi bandistici: "Philharmonic Fantasy Band" di Noventa Vicentina (Vi) "A. Salieri" di Città di Legnago (VR) Città di [...]
More Info
Padova - Colloqui di musica (euro 7)
02 Ott
02/10/2023    
18:00
Padova, Palazzo Sambonifacio
  • MUSICA
COLLOQUI DI MUSICA Cinque appuntamenti ideati dal prof. Sergio Durante su argomenti musicali, accompagnati da esecuzioni pianistiche dal vivo, a cura di Chiara Casarin, e [...]
More Info
Venezia - Oratorio "Membra Jesu nostri" di Buxtehude
03 Ott
03/10/2023    
19:30
Venezia, Basilica Santi Giovanni e Paolo
  • MUSICA
Membra Jesu nostri (1680) è il primo oratorio luterano. Il nome deriva dalla frase “Membra Jesu nostri patientis sanctissima”, estratta dal poema “Rhythmica oratio” attribuito [...]
More Info
Padova - BlueSingers & Orchestra
03 Ott
03/10/2023    
20:45
Padova, Teatro Verdi
  • MUSICA
Martedì 3 Ottobre 2023 h. 20.45 TEATRO VERDI - Padova (PD) LA MUSICA È EMOZIONE Un concerto per la prevenzione LILT FOR WOMEN Lega italiana [...]
More Info
Rovigo - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
03 Ott
03/10/2023    
21:00
Rovigo, Duomo S. Stefano
  • MUSICA
Vi anticipiamo il primo appuntamento ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili: il concerto in Duomo del 3 ottobre (ore 21). Appuntamento da [...]
More Info
Padova - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
05 Ott
05/10/2023    
19:30
Padova, Basilica di Santa Giustina
  • MUSICA
Appuntamento da non perdere con EIN DEUTSCHES REQUIEM di Johannes Brahms. Evento in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo.
More Info
Sacile - Festival Musica Antica (euro 8)
05 Ott
05/10/2023    
20:30
Sacile, Chiesa S. Gregorio
  • MUSICA
La Sardegna è l’isola da cui provengono Gavino Murgia e Paola Erdas, l’uno dal profondo interno e l’altra dalla costa del sud, parlano due lingue [...]
More Info
Sacile - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
05 Ott
05/10/2023    
20:30
Sacile, Chiesa S. Gregorio
  • MUSICA
05 Ott 2023 Ore 20:30 VENTO TRA LE CORDE in collaborazione con Festival Wunderkammer – Trieste BAROCCO EUROPEO San Gregorio Sacile Biglietto 8,00 € =========================================================================== [...]
More Info
Salgareda - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
06 Ott
06/10/2023    
20:45
Salgareda, Chiesa di S. Michele Arcangelo
  • MUSICA
La trentacinquesima edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca trevigiana” (17 settembre - 15 ottobre 2023) offre nuovamente l’occasione di scoprire [...]
More Info
Verona - Gruppo Vocale Novecento in concerto
06 Ott
06/10/2023    
20:45
Verona, Basilica di S. Zeno
  • MUSICA
E dopo la pausa estiva, si torna a cantare! Vi aspettiamo venerdì 6 Ottobre in una cornice a noi tanto cara come la Basilica di [...]
More Info
Monteortone - Concerti in chiostro
06 Ott
06/10/2023    
21:00
Monteortone, Chiostro San Marco dei Salesiani
  • MUSICA
CONCERTI IN CHIOSTRO 2023 MONASTERO SAN MARCO in MONTE ORTONE Monteortone di Abano Terme (Pd) via Santuario 130 Venerdi 01 settembre ore 21.00 LYRIC & [...]
More Info
Venezia - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
07 Ott
07/10/2023    
16:00
Venezia, Basilica di San Giorgio Maggiore
  • MUSICA
Appuntamento da non perdere con EIN DEUTSCHES REQUIEM di Johannes Brahms. Evento in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo.
More Info
Padova - ORCHESTRA BRENTA di Cadoneghe e Vigonza Quintetto di fiati
07 Ott
07/10/2023    
17:00
Padova, Giardino Esperanto
  • MUSICA
Fino ad oggi sabato 7 ottobre, ci trovate in vari luoghi della Consulta di Quartiere 3A, nel Comune di Padova, che ha scelto la nostra [...]
More Info
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
07 Ott
07/10/2023    
18:00
Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello
  • MUSICA
Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero 07.10 | h 18:00 Concerto Malipiero e la Generazione dell’Ottanta Sala Concerti, Conservatorio ‘Benedetto Marcello’ Studenti delle Classi [...]
More Info
Zoppola - Mostra "TULLIO SILVESTRI: artista d’Europa fra Trieste e il Friuli" alla Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini”
08 Ott
08/10/2023 - 15/10/2023    
10:00 - 18:00
Zoppola, Galleria Celso e Giovanni Costantini
  • MOSTRE
La prima mostra monografica di ampio respiro dedicata all’artista veneziano nei sessant’anni dalla scomparsa. Una duplice esposizione allestita nella Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni [...]
More Info
Padova - Patavina Lumina: Padova per Gian Francesco Malipiero
08 Ott
08/10/2023    
11:00
Padova, Palazzo del Liviano, Sala dei Giganti
  • MUSICA
Padova - Patavina Lumina: Padova per Gian Francesco Malipiero Nell’ambito delle celebrazioni del 50° Anniversario della morte di G.F. Malipiero promosse dalla Regione Veneto, Asolo [...]
More Info
Montegalda - PANORAMICI SUONI + Visita ala Museo delle Campane
08 Ott
08/10/2023    
15:00
Montegalda, Museo Veneto delle Campane di Villa Fogazzaro Colbachini
  • MOSTRE
  • MUSICA
Siamo felici di annunciare che torna, nella sua veste autunnale, PANORAMICI SUONI. Vi aspettiamo quindi nel Parco di Villa Fogazzaro-Colbachini, rara perla di bellezza nel [...]
More Info
Conegliano - Mostra "Giorgio de Chirico: Metafisica continua" a Palazzo Sarcinelli
12 Ott
12/10/2023 - 25/10/2023    
10:00 - 18:00
Conegliano, Palazzo Sarcinelli
  • MOSTRE
“Giorgio de Chirico. Metafisica continua”, a Conegliano, in Palazzo Sarcinelli dal 11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, anticipa le celebrazioni del centenario del Surrealismo [...]
More Info
Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
12 Ott
12/10/2023    
10:30
Padova, Auditorium Pollini
  • MUSICA
======================================================== Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto ======================================================== giovedì 12 ottobre 2023 ore 10.30 | Auditorium Pollini GIOVANNI ANDREA ZANON Violino Musiche [...]
More Info
Pordenone - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
12 Ott
12/10/2023    
21:00
Pordenone, Ex Convento di S. Francesco
  • MUSICA
12 Ott 2023 Ore 21:00 ARS VULGARIS – El nuevo Mundo BAROCCO EUROPEO Ex Convento di San Francesco Pordenone, Piazza della Motta Biglietto 8,00 € [...]
More Info
Treviso - Mostra "Juti Ravenna: un artista tra Venezia e Treviso" a Treviso al Museo Bailo
13 Ott
13/10/2023 - 15/10/2023    
10:00 - 18:00
Treviso, Museo Bailo
  • MOSTRE
Il 29 aprile del 1972 moriva a Treviso Juti (Luigi) Ravenna, artista eccellente e attento critico d'arte. A oltre cinquant'anni della sua scomparsa, i Musei [...]
More Info
Vicenza - Hangar Palooza Festival: 3 giorni di live rock !!!
13 Ott
13/10/2023 - 15/10/2023    
18:00 - 23:45
Vicenza, Parco della Pace
  • MUSICA
È stato svelato oggi il programma artistico di Hangar Palooza Festival, il Festival dei festival in scena dal 13 al 15 ottobre al Parco della [...]
More Info
Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Selene Zanetti (Soprano) & Mattia Ometto (Pianoforte)
13 Ott
13/10/2023    
20:30
Padova, Barco Teatro
  • MUSICA
"Nella Vienna di Gustav Klimt" Selene Zanetti, Soprano Mattia Ometto, Pianoforte Un viaggio nella Vienna a cavallo tra otto e novecento, in cui musica, arte [...]
More Info
Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
14 Ott
14/10/2023    
17:00
Vicenza, Chiesa San Gaetano
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Sabato 14 ottobre Vicenza • ore 17:00 Chiesa di San Gaetano • Organo F.lli Ruffatti 1955 VERONIQUE REINBOLD (Francia) • Flauto e soprano [...]
More Info
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
14 Ott
14/10/2023    
18:00
Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello
  • MUSICA
Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero 14.10 | h 18:00 Concerto Malipiero e la Generazione dell’Ottanta Sala Concerti, Conservatorio ‘Benedetto Marcello’ Studenti delle Classi [...]
More Info
Polcenigo - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
14 Ott
14/10/2023    
20:30
Polcenigo, Chiesa di S. Rocco
  • MUSICA
14 Ott 2023 Ore 20:30 Sinfonie e Concerti tra Napoli e Venezia – Accademia del Ricercare – TO BAROCCO EUROPEO Chiesa di San Rocco Polcenigo [...]
More Info
Padova - Orchestra I Polli(ci)ni
15 Ott
15/10/2023    
10:30
padova, auitorium pollini
  • MUSICA
Vi aspettiamo al primo concerto della stagione 2023/2024 domenica 15 ottobre ore 10:30 Presso Auditorium Pollini - Padova Orchestra e Associazione I Pollicini Conservatorio Cesare [...]
More Info
Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana” (ultimo concerto)
15 Ott
15/10/2023    
16:30
Treviso, Chiesa S. Bona
  • MUSICA
La trentacinquesima edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca trevigiana” (17 settembre - 15 ottobre 2023) offre nuovamente l’occasione di scoprire [...]
More Info
Torri di Quartesolo - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
15 Ott
15/10/2023    
17:00
Torri di Quartesolo, Chiesa Santi Gervasio e Protasio
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Domenica 15 ottobre Torri di Quartesolo • ore 17:00 Chiesa parrocchiale • Organo Franz Zanin 1991 GIACOMO GABUSI • Organo Coro AMICANTO Direttore [...]
More Info
Venezia (vari luoghi) - BIENNALE MUSICA 2023
16 Ott
16/10/2023 - 29/10/2023    
9:00 - 23:00
Venezia, Arsenale
  • MUSICA
===================================== VENEZIA – BIENNALE MUSICA 2023 ===================================== ==================================== LUNEDÌ 16.10.2023 - H 20.00 ==================================== Arsenale – Teatro alle Tese SOUND MICROSCOPIES MORTON SUBOTNICK (1933) - [...]
More Info
Venezia - Mostra "Marcel Duchamp e la seduzione della copia" alla Collezione Peggy Guggenheim
16 Ott
16/10/2023 - 18/10/2023    
10:00 - 18:00
Venezia, Museo Peggy Guggenheim
  • MOSTRE
Con una una sessantina di opere realizzate tra il 1911 e il 1968, l'esposizione presenterà lavori iconici provenienti dalla Collezione Peggy Guggenheim, quali Nudo (schizzo), [...]
More Info
Venezia - Concerto dei vincitori Premio pianistico “Alberto Giol”
16 Ott
16/10/2023    
18:00
Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello
  • MUSICA
Lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 18.00, Sala Concerti
More Info
Rovigo - Musiké: KIBBUTZ CONTEMPORARY DANCE COMPANY 2
17 Ott
17/10/2023    
21:00
Rovigo, Teatro Sociale
  • DANZA
  • MUSICA
WHO AM I Who Am I, nuovo lavoro di Léa Bessoudo Greck per KCDC 2, è un’esplorazione introspettiva: chi siamo noi veramente, una volta che [...]
More Info
Cadoneghe - I Venerdì Musicali (euro 8)
20 Ott
20/10/2023    
21:00
Cadoneghe, Villa da Ponte Vergerio
  • MUSICA
Tornano venerdì 29 settembre 2023 i Venerdì Musicali, la tradizionale rassegna di musica da camera organizzata dalla PRO LOCO Cadoneghe nella splendida Villa da Ponte [...]
More Info
Venezia Mestre - MORRICONE FILM HISTORY
20 Ott
20/10/2023    
21:00
Venezia Mestre, Teatro Corso
  • MUSICA
AMC Eventi e Comunicazione è lieta di presentare un grandissimo evento: MORRICONE FILM HISTORY Teatro Corso, Mestre NUOVA DATA Venerdì 20 Ottobre 2023, ore 21.00 [...]
More Info
Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
20 Ott
20/10/2023    
21:00
Padova, Santuario della Madonna Pellegrina
  • MUSICA
Ritorna la rassegna del Centro Organistico Padovano, dal titolo “Opificium Musicæ-la fabbrica della musica”. I concerti di quest’anno saranno incentrati sul tema della “costruzione” e [...]
More Info
Bassano del Grappa - Mostra "Dorothea Lange: l'altra America" al Museo Civico
21 Ott
21/10/2023 - 22/10/2023    
10:00 - 18:00
bassano, museo civico
  • FOTOGRAFIA
  • MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia [...]
More Info
Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
21 Ott
21/10/2023    
16:00 - 17:30
Padova, Prato della Valle
  • DANZA
  • MUSICA
XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023 Programma --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sabato 21 ottobre, ore 16.00 e ore 17.30 - Prato della Valle IKARO SITE-SPECIFIC con [...]
More Info
Sacile - AltoLivenza Festival
21 Ott
21/10/2023    
17:00
Sacile, Chiesa di San Gregorio
  • MUSICA
=================== AltoLivenza Festival =================== ------------------------------------------------ Domenica 8 ottobre ore 15.30 ----------------------------------------------- La guerre et la bataille Cappella Altoliventina Martina Zaccarin, soprano – Lisa Friziero, contralto [...]
More Info
Vicenza - Matinee della Schola San Rocco (euro 10)
22 Ott
22/10/2023    
11:00
Vicenza, Chiesa S. Rocco
  • MUSICA
TRE PER TRENTA Domenica 17 settembre, domenica 22 ottobre e domenica 12 novembre: 3 matinee alla Chiesa S. Rocco a Vicenza per celebrare i trent'anni [...]
More Info
Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
22 Ott
22/10/2023    
16:45
Valvasone, Castello
  • MUSICA
=================== AltoLivenza Festival =================== ------------------------------------------------ Domenica 8 ottobre ore 15.30 ----------------------------------------------- La guerre et la bataille Cappella Altoliventina Martina Zaccarin, soprano – Lisa Friziero, contralto [...]
More Info
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
22 Ott
22/10/2023    
17:00
Vicenza, Palazzo Leoni Montanari
  • MUSICA
============================================================= Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7) ============================================================= domenica 22|10 ore 17.00 GALLERIE D’ITALIA VICENZA SPAZIO & MUSICA I Musicali Affetti e i giovani [...]
More Info
Fontanafredda - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
24 Ott
24/10/2023    
11:00
Fontanafredda, Istituto Comprensiva
  • MUSICA
24 Ott 2023 Ore 11:00 Misterioso Mistero della Cantata Barocca – Epicantica BAROCCO EUROPEO in collaborazione con Wunderkammer Istituto Comprensivo Fontanafredda Fontanafredda PN Ingresso Libero [...]
More Info
Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
26 Ott
26/10/2023    
17:00
padova, auitorium pollini
  • MUSICA
======================================================== Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto ======================================================== giovedì 26 ottobre 2023 ore 17.00 | Auditorium Pollini LEONORA ARMELLINI Pianoforte Musiche di [...]
More Info
Villorba - Musica da sfogliare
26 Ott
26/10/2023    
20:30
Villorba, municipio
  • MUSICA
Una serie di appuntamenti di formazione musicale-letteraria in collaborazione con la Banda Comunale "A. Gagno". Tutti gli incontri si terranno secondo il seguente calendario: --------------------------------------------------------------------------------- [...]
More Info
Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
27 Ott
27/10/2023    
0:00
Padova, Santuario della Madonna Pellegrina
  • MUSICA
Ritorna la rassegna del Centro Organistico Padovano, dal titolo “Opificium Musicæ-la fabbrica della musica”. I concerti di quest’anno saranno incentrati sul tema della “costruzione” e [...]
More Info
Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Daniele Sabatini (Violino) & Simone Rugani (Pianoforte)
27 Ott
27/10/2023    
20:30
Padova, Barco Teatro
  • MUSICA
"Metamorfosi e Trasformazioni" Daniele Sabatini, Violino Simone Rugani, Pianoforte Daniele Sabatini e Simone Rugani, già ospiti di Barco Teatro, tornano per presentare al pubblico un [...]
More Info
Orgiano - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
27 Ott
27/10/2023    
20:45
Orgiano, Chiesa Parrocchiale di S.Maria Assunta
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Venerdì 27 ottobre Orgiano • ore 20:45 Chiesa parrocchiale • Organo Zarantonello 1953 ENRICO ZANOVELLO • Organo ================================================================= Domenica 29 ottobre Lisiera di [...]
More Info
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
28 Ott
28/10/2023    
18:00
Vicenza, Palazzo Chiericati
  • MUSICA
============================================================= Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7) ============================================================= domenica 28|10 ore 18.00 PALAZZO CHIERICATI ALL’ALBA DEL CLASSICISMO Ensemble À L’Antica ============================================================= domenica 05|11 ore [...]
More Info
Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
28 Ott
28/10/2023    
20:00
Valvasone, Castello
  • MUSICA
=================== AltoLivenza Festival =================== ------------------------------------------------ Domenica 8 ottobre ore 15.30 ----------------------------------------------- La guerre et la bataille Cappella Altoliventina Martina Zaccarin, soprano – Lisa Friziero, contralto [...]
More Info
Treviso - Rassegna Baroque Experience (euro 10)
28 Ott
28/10/2023    
20:45
Treviso, Museo Bailo
  • MUSICA
Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.45 Treviso, Museo Bailo La voce del passato: conversando con due antichi strumenti Balázs Máté, violoncello Gasparo Da Salò Jörg [...]
More Info
Valvasone - AltoLivenza Festival
29 Ott
29/10/2023    
17:00
Valvasone, Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo
  • MUSICA
=================== AltoLivenza Festival =================== ------------------------------------------------ Domenica 8 ottobre ore 15.30 ----------------------------------------------- La guerre et la bataille Cappella Altoliventina Martina Zaccarin, soprano – Lisa Friziero, contralto [...]
More Info
Mestre Venezia - Rassegna organistica
29 Ott
29/10/2023    
17:00
Venezia, Chiesa di S. Rita da Cascia
  • MUSICA
Ultimo concerto ! Associazione Grande Organo di Santa Rita
More Info
Lisiera di Bolzano Vicentino - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
29 Ott
29/10/2023    
18:00
Lisiera, Chiesa S.Lucia
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Domenica 29 ottobre Lisiera di Bolzano Vicentino • ore 18:00 Chiesa parrocchiale • Organo Agostini 1867 FABIO CIOFINI • Organo Coro GOCCE D’ARMONIA [...]
More Info
San Vito al Tagliamento - Gruppo Vocale Città di S. Vito
31 Ott
31/10/2023    
20:45
San Vito al tagliamento, Duomo
  • MUSICA
Stagione di musica sacra in Duomo 2023 "Te Deum Laudamus" Gioia, raccoglimento e meditazione attraverso musiche organistiche, vocali e strumentali; una stagione ricca alla quale [...]
More Info
Camposampiero - Musiké: NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
03 Nov
03/11/2023    
21:00
Camposampiero, Teatro Ferrari
  • DANZA
  • MUSICA
Venerdì 3 Novembre 2023, ore 21.00 Camposampiero (PD), Teatro Ferrari BAYADÈRE Il Regno delle Ombre Bayadère è un balletto intriso di esotismo idealizzato, sia nella [...]
More Info
Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
04 Nov
04/11/2023    
16:30
Vicenza, Chiesa S. Giuliano
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Sabato 04 novembre Vicenza • ore 16:30 Chiesa di San Giuliano • Organo De Lorenzi 1843 ARTURO BARBA (Spagna) • Organo Coro CITTÀ [...]
More Info
Gazzo in Gù - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
04 Nov
04/11/2023    
20:30
Grossa di Gazzo Padovano, Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Sabato 04 novembre Vicenza • ore 16:30 Chiesa di San Giuliano • Organo De Lorenzi 1843 ARTURO BARBA (Spagna) • Organo Coro CITTÀ [...]
More Info
Padova - ORCHESTRA E CORO “IL CIMENTO ARMONICO Stagione 2023-2024
04 Nov
04/11/2023    
21:00
Padova, teatro ai colli
  • MUSICA
====================================================================================== ORCHESTRA E CORO “IL CIMENTO ARMONICO – Stagione 2023-2024 ====================================================================================== Tutti i concerti al Teatro ai Colli, Via Monte Lozzo 16 - 35143 Padova [...]
More Info
Alte di Montecchio Maggiore - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
05 Nov
05/11/2023    
17:00
Alte Ceccato, Chiesa San Paolo Apostolo
  • MUSICA
CALENDARIO CONCERTI Domenica 05 novembre Alte di Montecchio Maggiore • ore 17:00 Chiesa parrocchiale • Organo P. Sandri 2017 ARTURO BARBA (Spagna) • Organo ================================================================= [...]
More Info
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
05 Nov
05/11/2023    
17:00
Vicenza, Palazzo Leoni Montanari
  • MUSICA
============================================================= Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7) ============================================================= domenica 05|11 ore 17.00 GALLERIE D’ITALIA VICENZA STYLUS FANTASTICUS I Musicali Affetti ============================================================== domenica 19|11 ore [...]
More Info
Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
05 Nov
05/11/2023    
19:00
Padova, teatro ai colli
  • DANZA
  • MUSICA
XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023 Programma --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Domenica 5 novembre, ore 19.00 - Teatro ai Colli-Via Monte Lozzo, 16 ORPHEUS con EssereDanza [...]
More Info
Events on 26/09/2023
26 Set
Padova - Chiusura del Festival del pianoforte Bartolomeo Cristofori 2023
26 Set 23
Padova
26 Set
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
26 Set 23
Venezia Mestre
26 Set
Venezia Mestre - Orchestra del Teatro La Fenice
26 Set 23
Venezia Mestre
Events on 27/09/2023
27 Set
Vicenza - I concerti del Conservatorio
27 Set 23
Vicenza
27 Set
Battaglia Terme - GAFT JAZZ 4tet + rinfresco
27 Set 23
Battaglia Terme
27 Set
Padova - Orchestra del Concentus Musicus Patavinus in concerto
27 Set 23
Padova
Events on 28/09/2023
28 Set
Villorba - Musica da sfogliare
28 Set 23
Villorba
28 Set
Luvigliano - Quartetto d'Archi del Conservatorio Pollini di Padova
28 Set 23
Luvigliano
28 Set
Pordenone - AltoLivenza Festival
28 Set 23
Pordenone
more...
Events on 29/09/2023
29 Set
Venezia - Mostra "Italico Brass: il pittore di Venezia" all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
29 Set 23
Venezia
29 Set
Castelfranco Veneto (vari luoghi) - Musica antica nei luoghi di Agostino Steffani
29 Set 23
Castelfranco Veneto
29 Set
venezia - Doppio concerto Accademia Verdi
29 Set 23
Venezia
more...
Events on 30/09/2023
30 Set
Padova - ESPLORAZIONI TARTINIANE 2023
30 Set 23
Padova
30 Set
Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
30 Set 23
Treviso
30 Set
San Donà di Piave - Coro Monte Peralba
30 Set 23
San Donà di Piave
more...
Events on 01/10/2023
01 Ott
Padova - Festival delle bande musicali + majorettes
1 Ott 23
Padova
01 Ott
Venezia Mestre - Mostra "Chagall: il colore dei sogni" al Centro Candiani
1 Ott 23
Venezia Mestre
01 Ott
Campiglia dei Berici - Concerto con 3 bande + majorettes
1 Ott 23
Campiglia dei Berici
more...
Events on 02/10/2023
02 Ott
Padova - Colloqui di musica (euro 7)
2 Ott 23
Padova
Events on 03/10/2023
03 Ott
Venezia - Oratorio "Membra Jesu nostri" di Buxtehude
3 Ott 23
Venezia
03 Ott
Padova - BlueSingers & Orchestra
3 Ott 23
Padova
03 Ott
Rovigo - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
3 Ott 23
Rovigo
Events on 05/10/2023
05 Ott
Padova - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
5 Ott 23
Padova
05 Ott
Sacile - Festival Musica Antica (euro 8)
5 Ott 23
Sacile
05 Ott
Sacile - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
5 Ott 23
Sacile
more...
Events on 06/10/2023
06 Ott
Salgareda - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”
6 Ott 23
Salgareda
06 Ott
Verona - Gruppo Vocale Novecento in concerto
6 Ott 23
Verona
06 Ott
Monteortone - Concerti in chiostro
6 Ott 23
Abano Terme
more...
Events on 07/10/2023
07 Ott
Venezia - EIN DEUTSCHES REQUIEM di Brahms
7 Ott 23
Venezia
07 Ott
Padova - ORCHESTRA BRENTA di Cadoneghe e Vigonza Quintetto di fiati
7 Ott 23
Padova
07 Ott
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
7 Ott 23
Venezia
more...
Events on 08/10/2023
08 Ott
Zoppola - Mostra "TULLIO SILVESTRI: artista d’Europa fra Trieste e il Friuli" alla Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini”
8 Ott 23
Zoppola
08 Ott
Padova - Patavina Lumina: Padova per Gian Francesco Malipiero
8 Ott 23
Padova
08 Ott
Montegalda - PANORAMICI SUONI + Visita ala Museo delle Campane
8 Ott 23
Montegalda
more...
Events on 12/10/2023
12 Ott
Conegliano - Mostra "Giorgio de Chirico: Metafisica continua" a Palazzo Sarcinelli
12 Ott 23
Conegliano
12 Ott
Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
12 Ott 23
Padova
12 Ott
Pordenone - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
12 Ott 23
Pordenone
Events on 13/10/2023
13 Ott
Treviso - Mostra "Juti Ravenna: un artista tra Venezia e Treviso" a Treviso al Museo Bailo
13 Ott 23
Treviso
13 Ott
Vicenza - Hangar Palooza Festival: 3 giorni di live rock !!!
13 Ott 23
Vicenza
13 Ott
Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Selene Zanetti (Soprano) & Mattia Ometto (Pianoforte)
13 Ott 23
Padova
more...
Events on 14/10/2023
14 Ott
Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
14 Ott 23
Vicenza
14 Ott
Venezia - Concerti in ricordo di Gian Francesco Malipiero
14 Ott 23
Venezia
14 Ott
Polcenigo - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
14 Ott 23
Polcenigo
more...
Events on 15/10/2023
15 Ott
Padova - Orchestra I Polli(ci)ni
15 Ott 23
padova
15 Ott
Treviso - Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana” (ultimo concerto)
15 Ott 23
Treviso
15 Ott
Torri di Quartesolo - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
15 Ott 23
Torri di Quartesolo
more...
Events on 16/10/2023
16 Ott
Venezia (vari luoghi) - BIENNALE MUSICA 2023
16 Ott 23
Venezia
16 Ott
Venezia - Mostra "Marcel Duchamp e la seduzione della copia" alla Collezione Peggy Guggenheim
16 Ott 23
Venezia
16 Ott
Venezia - Concerto dei vincitori Premio pianistico “Alberto Giol”
16 Ott 23
Venezia
more...
Events on 17/10/2023
17 Ott
Rovigo - Musiké: KIBBUTZ CONTEMPORARY DANCE COMPANY 2
17 Ott 23
Rovigo
Events on 20/10/2023
20 Ott
Cadoneghe - I Venerdì Musicali (euro 8)
20 Ott 23
Cadoneghe
20 Ott
Venezia Mestre - MORRICONE FILM HISTORY
20 Ott 23
Venezia Mestre
20 Ott
Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
20 Ott 23
Padova
Events on 21/10/2023
21 Ott
Bassano del Grappa - Mostra "Dorothea Lange: l'altra America" al Museo Civico
21 Ott 23
bassano del grappa
21 Ott
Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
21 Ott 23
Padova
21 Ott
Sacile - AltoLivenza Festival
21 Ott 23
Sacile
more...
Events on 22/10/2023
22 Ott
Vicenza - Matinee della Schola San Rocco (euro 10)
22 Ott 23
Vicenza
22 Ott
Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
22 Ott 23
Valvasone
22 Ott
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
22 Ott 23
Vicenza
more...
Events on 24/10/2023
24 Ott
Fontanafredda - BAROQUE STORIES: Festival MusicAntica 2023
24 Ott 23
Fontanafredda
Events on 26/10/2023
26 Ott
Padova - Le prove generali dell’Orchestra di Padova e del Veneto (euro 10)
26 Ott 23
padova
26 Ott
Villorba - Musica da sfogliare
26 Ott 23
Villorba
Events on 27/10/2023
27 Ott
Padova - Concerti della Rassegna del Centro Organistico Padovano
27 Ott 23
Padova
27 Ott
Padova - Rassegna "Scatola sonora" (euro 10): Daniele Sabatini (Violino) & Simone Rugani (Pianoforte)
27 Ott 23
Padova
27 Ott
Orgiano - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
27 Ott 23
Orgiano
Events on 28/10/2023
28 Ott
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
28 Ott 23
Vicenza
28 Ott
Valvasone - AltoLivenza Festival (euro 19)
28 Ott 23
Valvasone
28 Ott
Treviso - Rassegna Baroque Experience (euro 10)
28 Ott 23
Treviso
more...
Events on 29/10/2023
29 Ott
Valvasone - AltoLivenza Festival
29 Ott 23
Valvasone
29 Ott
Mestre Venezia - Rassegna organistica
29 Ott 23
Venezia
29 Ott
Lisiera di Bolzano Vicentino - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
29 Ott 23
Bolzano Vicentino
more...
Events on 31/10/2023
31 Ott
San Vito al Tagliamento - Gruppo Vocale Città di S. Vito
31 Ott 23
San Vito al Tagliamento
Events on 03/11/2023
03 Nov
Camposampiero - Musiké: NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
3 Nov 23
Camposampiero
Events on 04/11/2023
04 Nov
Vicenza - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
4 Nov 23
Vicenza
04 Nov
Gazzo in Gù - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
4 Nov 23
Grossa
04 Nov
Padova - ORCHESTRA E CORO “IL CIMENTO ARMONICO Stagione 2023-2024
4 Nov 23
Padova
Events on 05/11/2023
05 Nov
Alte di Montecchio Maggiore - Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino
5 Nov 23
Montecchio Maggiore-Alte Ceccato
05 Nov
Vicenza – Spazio e musica.it (euro 7)
5 Nov 23
Vicenza
05 Nov
Padova - XX Festival Internazionale La Sfera Danza Edizione 2023
5 Nov 23
Padova
more...

Copyright © 2023 · Accedi
privacy-policy

Consenso per l'utilizzo dei cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Cookie policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo