Quando:
Data - 01/07/2021
Ora - 21:00
Dove
Polcenigo, Palazzo Scolari
Giovedì 1 luglio alle ore 20.45 Palazzo Scolari di Polcenigo sarà lo scenario per il concerto “Da Aquileia a Venezia, Musiche medioevali e rinascimentali tra sacro e profano”.
Il XXIV FVG International Music Meeting, organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo del Comune di Sacile e della Regione Friuli ed il sostegno della Fondazione Friuli e della BCC Pordenonese, in occasione del 600° dalla fine del Patriarcato di Aquileia propone un viaggio attraverso il repertorio musicale sacro e profano dei secoli tra il 1300 ed il 1500. “RiCreare: bordi, confini e forme” è il titolo pensato per questa edizione del Meeting, che ha visto la sua rimodulazione nei tempi di realizzazione a causa dell’emergenza epidemiologica. Il periodo che vede la fine del potere temporale dei Patriarchi di Aquileia riporta proprio ai concetti di “confine” e “bordo”: i confini geografici che mutano, il confine fra il Millennio Medievale e la nuova stagione Umanistica che cade, i confini culturali che vivono un passaggio epocale fortissimo. Anche la musica vive le sue transizioni. L’InUnum Ensemble, composto da Elena Modena, Ilario Gregoletto e Claudio Zinutti, con strumenti antichi e voce ci accompagnerà attraverso musiche tratte dal Processionale di Cividale del Friuli, Las Huelgas Codex, Antonio da Cividale, Pietro Capretto, Johannes Ciconia, Jacopo da Bologna, Giovanni da Cascia, Bartolomeo Tromboncino, Marchetto Cara. Ancora una vollta l’Associazione Ensemble Serenissima tiene alta la tradizione musicale di Sacile diffondendo e proponendo eventi musicali non solo nel territorio comunale ma in tutta la regione. Un lavoro in sinergia grazie ad un direttivo motivato e sempre presente nel proporre eventi di alto livello.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Info sul sito www.ensembleserenissima.com