Quando:
Data - 05/03/2020
Ora - 19:00
Dove
Padova, Accademia Galileiana
La Urbs Picta rappresenta una delle proposte più innovative degli ultimi anni per raccontare Padova come grande città d’arte europea.
La Scuola di Musica Gershwin – in collaborazione con le associazioni Veneto Suoni e Sapori Suoni PataVini Calicanto Teatro Boxer MAT – Mare Alto Teatro e Il Parallelo – ha costruito un percorso di iniziative per favorire la scoperta degli 8 siti protagonisti della Urbs Picta.
Nasce così la rassegna “Alla scoperta della Padova Urbs picta” che prevede la realizzazione di 7 appuntamenti con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del bando “La Città delle Idee” per valorizzare i luoghi che fanno parte del circuito monumentale Urbs Picta, selezionato per la candidatura a sito Unesco.
Tutti gli eventi saranno introdotti da una breve descrizione o visita guidata del luogo che li ospita e verranno ripresi da videomaker professionisti che produrranno alcuni videoclip promozionali che verranno poi diffusi sul web per far conoscere su scala internazionale le bellezze culturali e architettoniche cittadine.
giovedì 5 marzo 2020 | ore 18:45
Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti | via Accademia, 7
GALILEO: LE MONTAGNE DELLA LUNA E ALTRI MIRACOLI
con Andrea Pennacchi (voce narrante) e Giorgio Gobbo (voce, chitarra)
Un recital che racconta la storia di Galieo Galilei dal momento in cui rivolse il suo cannocchiale verso il cielo, con la meraviglia di un bambino. Un omaggio tra parole e musica al grande astronomo che ha mandato in frantumi “la fabbrica dei cieli” aristotelico-tolemaica, l’uomo le cui capacità condussero alla vittoria del copernicanesimo e alla fondazione della scienza moderna.
Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti.
La prenotazione si effettua online al link padovaurbspicta.eventbrite.com e consente l’accesso al luogo dell’evento presentandosi con la conferma di prenotazione entro 15 minuti prima dell’orario indicato per l’inizio dell’evento.
Oltre tale orario le prenotazioni non verranno più considerate valide e l’accesso potrà essere aperto ai non prenotati fino a esaurimento dei posti previsti dall’organizzazione per ciascun evento.