Quando:
Data - 05/09/2020
Ora - 21:00
Dove
Padova, giardini dell'arena romana
Sabato 5 settembre ore 21.00
LUBJAN feat. FLORIANO BOCCHINO
Cantautrice raffinata, interprete, coltiva la passione per la musica e per il canto sin da giovanissima, inizia proponendo
cover scelte con accuratezza, che le permettono comunque di esaltare le sue doti interpretative.
Ha calcato spesso palchi di rilievo, come ospite in apertura, a concerti di cantautori affermati come
Niccolò Fabi, Modena City Ramblers, Moltheni, L’aura, Cristina Donà e altri.
Conosciuta nel territorio per la sua capacità espressiva di arrivare a tutti, interprete con la dote rara in grado di coniugare la durezza intensa della strada e la setosità del bel canto da teatro, Lubjan ha svolto un percorso incredibile nella sua vita: da palchi davanti a migliaia di persone a piccoli club, a strade, ovunque, accompagnata dalla sua chitarra e dalla sua inconfondibile voce.
Cantautrice raffinata, interprete versatile, vincitrice di Musicultura nel 2012, è un’artista che porta profondamente il suo vissuto nella sua Musica e nelle sue composizioni e che si racconta senza barriere, riuscendo a raggiungere il cuore dell’ascoltatore con semplicità e forte immediatezza, grazie anche ad un uso consapevole della sua ineccepibile tecnica vocale.
DISCOGRAFIA
La sua poetica la sua musica sono influenzate dalla cultura e dallo stile compositivo anglosassone, nell’acoustic folk trova la matrice espressiva che più le si addice. Il suo disco d’esordio “OneUno” arriva nel 2005, quando grazie a Cristina Donà incontra l’americano Davey Ray Moore che firma la produzione di un lavoro che da subito dimostra le doti introspettive di Lubjan, con il singolo estratto “What is past can
hurt no more”.
Nel 2007 Lubjan pubblica l’ep dal titolo Zerowatt che contiene “Back to a time”, brano
scelto come colonna sonora dello spot pubblicitario della Daiatzu Cuore. Cruciale è l’incontro con il pianista e compositore, Floriano Bocchino con cui inizia una lunga collaborazione artistica e di vita; firmeranno insieme nel 2009 la produzione esecutiva del secondo
album “Monday night”, nel quale la cantautrice veneta sceglie di accantonare parzialmente la lingua inglese
per mettersi in gioco, con i primi testi in italiano, ed è così che nasce il suo singolo di maggior successo, “Parole assenti”, un brano innovativo per testo e sonorità, canzone con cui nel 2012 partecipa ed è vincitrice a Musicultura.
Dall’ inverno 2010 Lubjan inizia la stesura dei primi testi del progetto 2013, “Comincerò a parlare”, un album che si
distacca completamente dai due precedenti, per la scelta della lingua e per essere capace di raccontare una realtà scomoda e autentica, con il suo sguardo lunare, arricchito dalla luminosa riscoperta di un differenziale.
Prodotto da Massimo DiLeo e Floriano Bocchino è stampato e distribuito da Caligola Records per Gutemberg Music.
Lubjan sarà accompagnata in questo live dal suo compagno nella Musica e nella vita, Floriano Bocchino, pianista classico, jazz, autore di musiche per teatro, cinema, televisione, ha all’attivo decine di incisioni discografiche e si è distinto in Italia e all’estero come turnista, camerista, arrangiatore, compositore.
Ingresso ad offerta libera
Sarà presente un servizio di food and beverage