Quando:
Data - 04/09/2021
Ora - 20:00
Dove
Padova, Auditorium Pollini
Homenaje
1° Festival Internazionale di Chitarra classica
Homenaje è il titolo del primo Festival Internazionale di Chitarra classica, a cura di Barco Teatro, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, dell’Associazione Musicale MoMùs-More Music e del Conservatorio Cesare Pollini, sotto la direzione artistica di Giacomo Susani.
La scelta di usare la traduzione spagnola del sostantivo di titolazione del festival rimanda ad una specifica identità nell’ambito dell’evoluzione organologica e del repertorio chitarristico.
Da sabato 4 a domenica 12 settembre la città di Padova (nelle sedi di Barco Teatro e Auditorium Pollini) ospiterà alcuni tra i più importanti interpreti, studiosi, compositori e maestri liutai e proporrà non solo al mondo di professionisti e conoscitori ma alla città tutta, ad amanti della musica e a curiosi, interessantissime e piacevoli occasioni di avvicinamento a questo straordinario strumento.
Il Festival proporrà diverse occasioni di incontro sul tema della chitarra classica e metterà in connessione eventi musicali e formativi.
Vanno segnalati:
6 Concerti (suddivisi tra Auditorium Pollini e Barco Teatro), tenuti da alcuni tra i più acclamati interpreti a scala mondiale (come l’ospite d’onore, il Grammy Award David Russell, il grande spagnolo Marco Socías e la formazione cameristica dell’italiano SoloDuo) e da alcuni tra i più interessanti e talentuosi giovani talenti della chitarra italiana (Giacomo Susani – Direttore Artistico del Festival, Pietro Locatto e il Tomasi-Musso Guitar Duo)
3 Masterclasses, lezioni frontali docente allievo ad alto livello di perfezionamento, che verranno tenute dai protagonisti degli eventi musicali e rivolte a studenti e professionisti ma svolte in forma pubblica per consentire di mostrare agli uditori, attraverso lo svolgimento delle lezioni, lo stimolante e interessante rapporto tra docente e allievo nell’approccio ad un particolare pezzo musicale o ad un autore
2 conferenze, altre importanti occasioni di approfondimento e di confronto pubblico su temi legati all’organologia dello strumento e sulla ricerca nel campo molto fecondo e attuale della composizione per chitarra, tenute da musicisti, maestri liutai e compositori di riferimento internazionale (come il più importante compositore vivente per chitarra, il gallese Stephen Goss).
Programma CONCERTI
4 settembre, ore 20.00
Auditorium Pollini
David Russell, Guitar Solo recital
5 settembre, ore 20.00
Barco Teatro
Giacomo Susani, Guitar Solo recital
7 settembre, ore 20.00
Barco Teatro
Tomasi-Musso Guitar Duo, Guitar Duo recital
8 settembre, ore 20.00
Barco teatro
Pietro Locatto Guitar, Guitar Solo recital
9 settembre, ore 20.00
Auditorium Pollini
Marco Socías, Guitar Solo recital
11 settembre, ore 20.00
Auditorium Pollini
SoloDuo (Lorenzo Micheli e Matteo Mela)