Quando:
Data - 19/09/2020
Ora - 17:00
Dove
Venezia Mestre, Villa Malvolti
Claudio Cojaniz pianoforte & Franco Feruglio contrabbasso ” Claudio Cojaniz e Franco Feruglio si conoscono fin da ragazzi, suonando in quartetto. Poi ognuno per la sua strada: Feruglio a Milano ed in Piemonte e Cojaniz in giro. Questo fino a pochi anni fa, quando Feruglio rientra in Friuli. E tutto ricomincia: il duo è fondato. Registrano in questi anni due lavori “Blue Africa” e ” Blue Question” per la Caligola Records di Venezia. Il primo evoca liriche atmosfere africane, ritmico ed intenso; il secondo più meditato e marcatamente bluesy. Il Duo si esprime viaggiando in modo originale tra nenie materne ed infantili, evocazioni di blues astrali e danze rituali, con composizioni originali. Un’Arte questa che sa riportarci dentro un gioco antidepressivo e serio, come seri sono i bambini quando giocano.” Claudio Cojaniz – pianoforte
Dopo gli studi accademici, svolge un’ampia attività di compositore, aggiudicandosi l’“Irino Prize” in Giappone nel 1990, 1° premio con ‘Spheres’ eseguito dall’orchestra sinfonica nazionale di Tokyo. Scrive musica per film e per la TV (collabora a Mixer-Rai 2 ed altro), musiche raccolte in ‘Ypnosisetnomuzik’ (Fonit Cetra 1992). Forma il trio con G. Maier e U.T. Gandhi (cd Hasta Siempre – Cmc 1993). Nel 1995 si aggiunge G. Schiaffini al trombone (cd Alea – Splasch), e con cui registrerà War Orphans (cd Caligola), dedicato alla musica di Orneee Coleman. Per Caligola records incide le segueni opere: ‘The Heart of the Universe’ in trio con A. Turchet (cb) e L. Colussi (bae), ‘Shadows of colours’ composizione in 9 parti, per Organo, eseguita nella Basilica dei Frari di Venezia (2010), ‘Stride vol.1 vol.2 vol.3’ per piano solo e dedicata ai classici del jazz, il DVD “SISONG” al festival di Roccella 2016 con Balanescu e l’ottetto COJ &
Second Time, il cd ‘Blue Question’ in duo con F. Feruglio (cb), ‘Songs for Africa’ per conto dell’associazione Time For Africa con il quartetto A. Turchet (cb) L. Colussi (batt) e L. Grizzo (perc/voce).
Registra inoltre Il ‘Grande Drago’ con M. De Mattia (fl) F. Feruglio (cb) e A. Mansutti (batt) per la casa editrice Setola di Maiale. Fonda la ‘Red Devils Orchestra’ (19 musicisiti) registrando ‘Carmen: the land of dances’ (Kappavu edit.). Con Alexander Balanescu e Arto Tuncboyacyan, dà vita alla ‘ARMENIANDREAM band’. Ha tenuto concerti in città italiane ed europee (Praga, Parigi, Berlino, Vienna, Budapest, Lisbona, Londra, Belgrado, ecc.) a Pittsburgh (USA) in Sudafrica (Johannesburg, Pretoria, Soweto, Cape Town, ecc.) e, in particolare, un concerto con il COJ Trio al palazzo del Quirinale, per i ‘Concerti del Quirinale’, 7 feb 2016.
Franco Feruglio – contrabbasso
Ha eseguito innumerevoli composizioni in prima assoluta, per ensemble o contrabbasso solo, registrando per O.R.F., Radio France, RAI, SFB Berlin, Radio Koper. Ha collaborato stabilmente con gruppi da camera impegnati nell’esecuzione del repertorio del 900, tra cui Ensemble Garbarino, Divertimento Ensemble, Echo
Ensemble, Harmonia Ensemble. In qualità di compositore di musiche di scena ha scritto per artisti e compagnie nazionali ed estere, tra cui Gardi Hutter, Junges Theater Zurigo, Pan Teatro Lugano, CRT Milano, Theakos Brixen, collaborando a produzioni televisive acquistate da RAI Tre, DRS Svizzera, Mondadori, RDF Friuli. Ha partecipato a festival internazionali, tra cui Festival Cinematografico di Montreux, Biennale Venezia, Cinema Giovane Torino, Incontri Teatrali di Polverigi, Museu de Arte Contemporanea de Campinas (Brasile).