Quando:
Data - 29/09/2023
Ora - 20:45
Dove
Maron di Brugnera, Chiesa S. Michele Arcangelo
===================
AltoLivenza Festival
===================
———————————————-
Domenica 10 settembre ore 17.30
———————————————
ITINERARIO TURISTICO MUSICALE POLCENIGO (PN) con La CAPPELLA ALTOLIVENTINA
Ore 17.30 – Chesa di S. Rocco
Ore 18.00 – Teatro comunale
Ore 18.30 – Chiesa e Chiostro di San Giacomo
———————————————–
Venerdì 22 settembre ore 20.45
———————————————–
Altolivenzafestival giovani
18.30 – Presentazione del libro “Storia del Friuli e dei friulani dalle origini a noi” di Walter Tomada
19.30 – rinfresco
20.45 – Concerto del vincitore del Premio Altolivenzafestival, Concorso “Crescendo” 2023
Teatro Gozzi, Pasiano di Pordenone
————————————————-
Giovedì 28 settembre ore 20.45
————————————————
Missa in Tempore Belli di Franz Joseph Haydn
Cristina Mosca, soprano – Luan Goes, contralto – Luca Gotti, tenore – Santiago Garzòn-Arredondo, basso
Coro Polifonico S. Antonio Abate – Cappella Altoliventina – Orchestra Accademia Musicale Naonis
Duomo di S. Marco, Pordenone
————————————————
Venerdì 29 settembre ore 20.45
————————————————
Follie e stravaganze nella Germania bachiana
Nanette Mans, soprano – Maarten Wilminck, organo
Chiesa di S. Michele Arcangelo, Maron di Brugnera (PN)
————————————————
Domenica 8 ottobre ore 15.30
———————————————–
La guerre et la bataille
Cappella Altoliventina
Martina Zaccarin, soprano – Lisa Friziero, contralto – Claudio Zinutti, tenore – Sandro Bergamo, basso e direzione – Javier Artigas Pina, organo
Duomo di Portobuffolè, (TV)
—————————————-
Sabato 21 ottobre ore 17.00
—————————————-
17.00 – visita I 17.30 – Concerto
Yo, la Reina
Giovanna di Castiglia (La Pazza), il suo canzoniere e un racconto inedito
CAPPELLA ALTOLIVENTINA
Chiesa di S. Gregorio e Ospedale della Misericordia, Sacile (PN)
———————————————————-
Domenica 22 ottobre ore 16.45 (euro 19)
———————————————————–
16.45 – Visite guidate al castello I 17.30 – Concerto nel teatrino storico
Mad Songs, Il teatro della follia
Doppi Cori – duo canto e liuto
Martina Zaccarin, soprano – Luciano Russo, arciliuto
Sara Beinat, attrice
Castello di Valvasone (PN)
———————————————————–
Sabato 28 ottobre ore 20.00 (euro 19)
———————————————————–
20.00 – Visite guidate al castello I 20.45 – Concerto nel teatrino storico
Mad Songs, Il teatro della follia
Doppi Cori – duo canto e liuto
Martina Zaccarin, soprano – Luciano Russo, arciliuto
Sara Beinat, attrice
Castello di Valvasone (PN)
————————————————————
Domenica 29 ottobre ore 17.00
————————————————————
Virtuose follie guerresche
Gabriele Toscani, violino barocco – Martin Riccabona, organo
Duomo di Valvasone (PN)
——————————————————–
Domenica 12 novembre ore 16.00
———————————————————
Melodrammaticamente folli
Anna Viola, soprano – Alessandro Cortello, tenore – Federico Lovato, pianoforte
Sandro Bergamo, lettura delle poesie di Vittoria Aganoor Pompilj
Villa Aganoor-Arrigoni Basalghelle di Mansuè (TV)
———————————————–
Giovedì 16 novembre ore 20.45
———————————————-
Altolivenzafestival giovani
Prisca Verardo, violino – Sofija Ogarkova, violoncello – Vladimirs Tarasovs, pianofort
Villa Frova, Stevenà di Caneva (PN)
—————————————————
Domenica 10 dicembre ore 15.30
—————————————————
Altolivenzafestival giovani
2° premio al concorso internazionale “Rino Benedet” Bibione (VE)
Francesco Cardelli, organo
Duomo Portobuffolè (TV)