Quando:
Data - 22/10/2021
Ora - 21:00
Dove
lonigo, Santuario di S. Maria dei Miracoli
Vicenza in Lirica fuori le mura sarà protagonista del prossimo fine settimana con tre serate che si terranno rispettivamente in tre diverse location del Veneto attraverso l’esecuzione dello straordinario Stabat Mater di Alessandro Scarlatti. Venerdì 22 ottobre alle ore 20.45, grazie al sostegno della Pro Loco locale che da diversi anni collabora con il festival vicentino e al Patrocinio del Comune di Lonigo (ingresso libero), a fare da cornice al primo appuntamento musicale sarà il santuario della Madonna dei Miracoli di Lonigo, seguirà sabato 23 ottobre la bellissima Abbazia di Villanova di San Bonifacio (Verona) con il sostegno e la collaborazione del Liceo Guarino Veronese che, dal 2019 sostiene il festival rendendo partecipi attivamente gli alunni (ingresso libero) per chiudersi poi domenica 24 ottobre alle ore 17 presso il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere nell’ambito del Cavarzere Opera Festival.
Emozione, riflessione, preghiera saranno alcuni dei sentimenti che verranno evocati da questo capolavoro di Alessandro Scarlatti, composto nel 1724 per due voci (soprano e contralto), due violini e basso continuo. La straordinaria sequenza religiosa mira a mettere in risalto le sofferenze di Maria per la crocifissione e morte del figlio Gesù.
Gli interpreti saranno il soprano Costanza Cutaia e il contralto Antonia Salzano, accompagnate dall’ensemble Arbor Musica diretto da Carlo Steno Rossi, anche concertatore al clavicembalo. A rendere ancora più toccante il connubio tra la voce e gli strumenti, tra il testo della sequenza e la musica, saranno gli studenti della classe 5H del liceo “Guarino Veronese” di San Bonifacio (Vr) che esalteranno l’esecuzione musicale con alcune letture tratte dai testi di Euripide Troiane, Jacopone da Todi Donna de Paradiso e Giuseppe Ungaretti La madre, abbinandole a straordinarie e toccanti diapositive.