Quando:
Data - 28/08/2021
Ora - 20:00
Dove
Collalto di Susegana, Chiesa S. Giorgio
All’interno della Rassegna Collalto organizzata dal Comune di Susegana, Proloco di Susegana e Gruppo Festeggiamenti Collalto c/o la tensostruttura di Collalto.
Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti disponibili) esclusivamente con messaggio WhatsApp o sms al numero 320 4335988 indicando:
nome e cognome del prenotante, n. persone, titolo e data dello spettacolo.
Presentarsi all’ingresso entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo (pena la perdita della prenotazione), con la conferma della prenotazione (anche solo esibendo il messaggio del cellulare), al fine di agevolare il personale addetto alle operazioni di accesso.
L’ingresso sarà consentito nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 vigenti al momento dello spettacolo.
Sopravvivere agli anni ’20
Compagnia Barbamoccolo
Regia: Alberto Barutti
Drammaturgia: Irene Silvestri
Musiche originali C. Colombo, A.Barutti
Con Alberto Barutti, Irene Kassandra Silvestri, Filippo Tantino, Carlo Colombo, Merk Leo Kety Ferrari
Una nuovissima produzione teatrale ambientata negli anni Venti del Novecento che si presenta come un “gangster show” con testi e componimenti inediti.
Uno spettacolo che trascinerà immediatamente i presenti in un’epoca passata grazie anche alla musica dal vivo eseguita da pianoforte, contrabbasso e batteria.
Gli anni ‘20 erano quelli di Al Capone, delle sparatorie tra bande di gangster e dei fumosi club dove spesso, come nel film, qualcuno moriva a ritmo di claquette. Ma erano anche gli anni dell’old jazz, delle donne con il caschetto e i cappellini a cloche, dei primi abiti corti, con la vita bassa e la gonna plissettata, delle grosse Ford dalle quali scendevano le ingioiellate signore che si recavano a ballare il charleston.
All’interno di un caratteristico Cotton’s club, a serrande abbassate, si svolge questa paradossale e divertente vicenda caratterizzata dalle musiche originali composte per l’occasione da Carlo Colombo e Alberto Barutti, dal sottile umorismo di Filippo Tantino, dalle freddure noir di Merk Ferrari e dalla brillante verve di Irene Silvestri.
Dopo l’arresto del loro boss, la ragazza del capo e tre membri della banda sono a pianificare il colpo che permetta loro di pagare la cauzione del recluso e di fuggire oltreconfine con il malloppo.
Il provvidenziale arrivo di un aspirante aiuto cuoco fornirà loro la possibilità di avere una pedina da sacrificare per la salvezza di tutti… ma si sa, il lavoro del gangster richiede tecnica e pratica, e quello di chef pure: la perfetta ricetta per un equivoco con i fiocchi!
Il rapporto con il pubblico e l’empatia che contraddistingue lo stile teatrale di Barbamoccolo permetteranno una rappresentazione agile, coinvolgente e allo stesso tempo elegante.
——————————-
Distribuzione:
LUISA TREVISI – Idee che danno spettacolo (Luisa Trevisi)
347/8217393 – trevisi.luisa@gmail.com